Inizia stasera su Rai 3 “Il Caso”: un viaggio nei misteri della cronaca giudiziaria italiana

“Il Caso”, il nuovo programma di Rai 3 condotto da Stefano Nazzi, esplora i più controversi eventi della giustizia italiana, analizzando crimini emblematici e il loro impatto sulla società e media.
Inizia stasera su Rai 3 "Il Caso": un viaggio nei misteri della cronaca giudiziaria italiana - Socialmedialife.it

Questa sera, mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 21.20, Rai 3 presenta “Il Caso“, un nuovo programma che si inserisce nel panorama dei true crime italiani. Condotto da Stefano Nazzi, il programma promette di esplorare alcuni tra i più controversi eventi della storia giudiziaria recente del nostro paese. Con uno stile sobrio e analitico, la trasmissione intende approfondire non solo i fatti di cronaca ma anche l’impatto che questi hanno avuto sull’opinione pubblica e sulla narrazione mediatica.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il caso: le anticipazioni del primo episodio

Il Caso” si sviluppa attraverso quattro puntate dedicate a episodi di grande rilevanza sociale e mediatica. Ogni episodio esamina in dettaglio le vicende che hanno scosso l’Italia negli ultimi anni, analizzando non solo gli eventi ma anche i protagonisti coinvolti e il modo in cui sono stati raccontati dai media. L’approccio è multidimensionale: oltre a concentrarsi sugli aspetti processuali e investigativi, il programma riflette su come la comunicazione abbia influenzato la percezione collettiva degli avvenimenti.

Utilizzando materiali d’archivio, interviste dirette con testimoni chiave ed esperti del settore giuridico e scientifico, “Il Caso” offre una ricostruzione dettagliata delle storie trattate. Ogni puntata mira a contestualizzare gli eventi all’interno di un quadro più ampio per comprendere come la società reagisca ai crimini gravi e come questi vengano narrati dai mezzi d’informazione.

La prima puntata sarà dedicata al caso di Yara Gambirasio, una tredicenne scomparsa nel novembre del 2010 a Brembate di Sopra e ritrovata senza vita tre mesi dopo. Questo caso ha sollevato interrogativi significativi riguardo alla prova scientifica utilizzata nelle indagini penali ed è emblematico delle complessità legate alla giustizia italiana.

Il conduttore Stefano Nazzi: esperienza nella cronaca nera

Stefano Nazzi è il volto scelto per guidare questo viaggio attraverso le pieghe della cronaca nera italiana. Giornalista d’inchiesta con anni di esperienza nel settore giudiziario, Nazzi porta sullo schermo una narrazione rigorosa priva di enfasi emotive superflue. La sua voce guida lo spettatore in un percorso informativo dove ogni dettaglio viene esaminato con attenzione critica.

In ogni episodio saranno presenti esperti altamente qualificati che contribuiranno ad arricchire l’analisi dei casi trattati. Tra loro figurano criminologi rinomati, magistrati esperti in diritto penale e specialisti forensi come genetisti ed entomologi che offrono chiarimenti sui metodi investigativi utilizzati nelle indagini criminali.

Nella prima puntata interverranno figure significative quali Emiliano Giardina , Stefano Vanin e Flaminia Bolzan . Questi professionisti aiuteranno a separare fatti accertabili da speculazioni o ipotesi infondate riguardo al caso Gambirasio.

I prossimi episodi: altri casi emblematici

Dopo l’episodio dedicato a Yara Gambirasio seguiranno altre storie emblematiche della cronaca italiana contemporanea. Tra queste ci sarà spazio per il tragico destino del piccolo Samuele Lorenzi a Cogne; l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher avvenuto a Perugia; infine verrà trattato anche il caso dell’assassino seriale Donato Bilancia attivo tra il ’97 ed ’98 nel Nord Italia.

Ogni storia affronta questioni complesse sia dal punto di vista legale sia mediatico; tutti questi casi hanno avuto una forte eco nell’opinione pubblica nazionale creando dibattiti accesi sulla giustizia italiana e sulle sue implicazioni sociali.

Dove vedere “Il Caso”

Per chi desiderasse seguire questa nuova serie televisiva dedicata ai misteri irrisolti della nostra società contemporanea può sintonizzarsi su Rai 3 mercoledì sera alle ore 21:20 oppure accedere alla piattaforma streaming RaiPlay dove sarà disponibile anche on demand dopo la messa in onda originale.