La Pietra di Bismantova si illumina di rosa per il Giro d’Italia: evento culturale in arrivo

Mercoledì 14 maggio, la Pietra di Bismantova si illuminerà di rosa per celebrare il Giro d’Italia, con letture, musica dal vivo e narrazioni sotto le stelle.
La Pietra di Bismantova si illumina di rosa per il Giro d'Italia: evento culturale in arrivo - Socialmedialife.it

La Pietra di Bismantova, monumento naturale dell’Appennino reggiano, sarà protagonista di un evento speciale mercoledì 14 maggio. In vista della tappa del Giro d’Italia che si svolgerà il 21 maggio tra Viareggio e Castelnovo Monti, la pietra tornerà a colorarsi di rosa. L’iniziativa non solo celebra la corsa ciclistica, ma offre anche un’opportunità per riflettere sulla bellezza del paesaggio e sulla cultura locale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un evento sotto le stelle

La serata promette di essere affascinante e coinvolgente. Saranno organizzate narrazioni e letture a cura di Emanuele Ferrari, che guiderà i partecipanti attraverso storie ispirate alla montagna sacra citata nel IV canto del Purgatorio di Dante Alighieri. Questo momento sarà accompagnato da Pierluigi Giacobazzi, che offrirà una spiegazione dettagliata delle costellazioni visibili in primavera. Il luogo scelto per l’evento è strategico: la base della Pietra offre una vista privilegiata sul cielo stellato.

L’evento rappresenta anche un’anteprima del ‘nonFestival: l’uomo che cammina’, un’iniziativa culturale consolidata negli anni che esplora il legame tra uomo ed ambiente attraverso eventi letterari e artistici. Quest’anno il festival trae ispirazione dal libro omonimo dello scrittore Christian Bobin, approfondendo temi come la spiritualità e l’interazione con la natura.

Musica dal vivo per accompagnare le letture

A rendere ancora più speciale questa serata ci sarà l’Ensemble Alighieri, composto da musicisti locali talentuosi come Cristina Zambelli e Fabio Codeluppi alle trombe, Dimer Maccaferri al corno, Valentino Spaggiari al trombone e Gianluigi Paganelli alla tuba. La musica accompagnerà le letture creando un’atmosfera suggestiva che esalterà ulteriormente il panorama notturno.

Il gran finale prevede l’illuminazione della Pietra di Bismantova con luci rosa in onore del Giro d’Italia. Questo spettacolo visivo rappresenterà non solo una celebrazione sportiva ma anche una manifestazione artistica capace di attrarre visitatori da tutta la regione.

Dettagli pratici per i partecipanti

L’appuntamento è fissato alle ore 20:30 presso Piazzale Dante a Castelnovo Monti. Per facilitare l’accesso all’evento sono previste navette gratuite partendo da piazzale Collodi nel centro cittadino fino alla base della Pietra; queste navette garantiranno anche il ritorno a valle al termine dell’incontro.

Le previsioni meteo indicano condizioni favorevoli per quella sera; se confermate saranno garantiti momenti indimenticabili sotto le stelle dell’Appennino reggiano. L’incontro rappresenta così non solo un’opportunità per apprezzare uno dei luoghi più iconici della zona ma anche un modo originale per avvicinarsi alla cultura locale in occasione dell’importante manifestazione ciclistica nazionale.

Change privacy settings
×