La Roma è attivamente impegnata nel mercato per rafforzare la squadra di Gian Piero Gasperini. Il direttore sportivo Tiago Massara sta valutando diversi profili in vari reparti, con l’obiettivo di rendere la rosa più competitiva. Tra i nomi più caldi c’è quello di Wesley, esterno del Flamengo, ma anche Rios e El Aynaoui sono nel mirino della dirigenza giallorossa.
La caccia a Wesley del Flamengo
Wesley, giovane talento classe 2003 del Flamengo, è al centro dell’attenzione della Roma per il ruolo di esterno destro. I giallorossi stanno cercando un accordo con il club brasiliano per portarlo nella capitale italiana. Le trattative sono in corso e si prevede che possano intensificarsi nei prossimi giorni. L’interesse della Roma non è casuale: Wesley ha dimostrato grandi qualità tecniche e una buona capacità di adattamento al gioco europeo.
Il giocatore ha già attirato l’attenzione di diversi club europei grazie alle sue prestazioni in Brasile. La sua velocità e abilità nel dribbling lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi squadra che punta a migliorare le proprie opzioni offensive sulla fascia destra. Inoltre, la giovane età offre alla Roma la possibilità di investire su un talento che potrebbe crescere ulteriormente sotto la guida esperta dell’allenatore Gasperini.
Leggi anche:
Tuttavia, il trasferimento non si presenta semplice; il Flamengo è noto per essere una società che sa valorizzare i propri giocatori e potrebbe richiedere una cifra considerevole per lasciar partire uno dei suoi prospetti più promettenti.
Obiettivi a centrocampo: Rios ed El Aynaoui
Oltre alla ricerca dell’esterno destro, Massara sta monitorando attentamente anche il mercato dei centrocampisti. Richard Rios del Palmeiras è uno dei nomi principali sulla lista della Roma; tuttavia, le richieste economiche potrebbero rappresentare un ostacolo significativo. Il cartellino del giocatore brasiliano insieme all’ingaggio previsto superano le aspettative iniziali della dirigenza giallorossa.
Rios ha impressionato nelle ultime stagioni con prestazioni solide sia in campionato che nelle competizioni internazionali con il Palmeiras. Le sue caratteristiche fisiche lo rendono adatto a ricoprire diversi ruoli a centrocampo ed è visto come un potenziale titolare nella formazione romanista se dovesse arrivare nella capitale.
Un altro nome interessante emerso nelle ultime settimane è quello di Neil El Aynaoui del Lens. Classe 2001 e originario del Marocco, El Aynaoui ha mostrato grande maturità nonostante la giovane età ed è considerato uno dei talenti emergenti nel panorama calcistico francese. Tuttavia, anche in questo caso ci sono delle complicazioni legate al prezzo richiesto dal Lens: circa 30 milioni di euro sarebbero necessari per assicurarsi le sue prestazioni.
La situazione economica attuale della Roma impone cautela negli investimenti; pertanto ogni operazione sarà valutata attentamente prima dell’eventuale conclusione delle trattative.
Attacco: Ferguson come opzione low cost
Infine, nell’attacco si fa strada l’idea di ingaggiare Ferguson dal Brighton come possibile rinforzo in prestito. Il giovane attaccante scozzese ha mostrato buone doti durante le sue apparizioni nel campionato inglese ed avrebbe bisogno solo d’un’opportunità concreta per esplodere definitivamente nel calcio europeo.
L’arrivo in prestito sarebbe vantaggioso sia economicamente sia strategicamente; permetterebbe alla Roma d’inserire un elemento fresco senza impegnarsi immediatamente su costosi acquisti definitivi mentre continua a monitorare altre opportunità sul mercato degli svincolati o sui giovani talenti da sviluppare ulteriormente all’interno dello staff tecnico romano.
In sintesi quindi la dirigenza giallorossa appare concentrata su diverse piste operative mentre cerca d’intensificare gli sforzi volti ad arricchire una rosa già competitiva ma desiderosa d’affermarsi ai vertici nazionali ed europei.