L’AS Roma lancia la campagna abbonamenti “Core de’ sta città” per la stagione 2025/2026

L’AS Roma lancia la campagna abbonamenti “Core de’ sta città” per la stagione 2025/2026, con rinnovi dal 16 giugno e prezzi variabili. Obiettivo: qualificazione alla Champions League con Gasperini.
L'AS Roma lancia la campagna abbonamenti "Core de’ sta città" per la stagione 2025/2026 - Socialmedialife.it

L’AS Roma ha ufficialmente presentato la sua nuova campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026, intitolata “Core de’ sta città”. A partire dal 16 giugno, i tifosi giallorossi avranno l’opportunità di rinnovare il proprio abbonamento e sostenere il nuovo allenatore Gian Piero Gasperini, scelto dalla dirigenza Friedkin con l’obiettivo di raggiungere la qualificazione alla prossima Champions League.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il lancio della campagna

La campagna “Core de’ sta città” si ispira all’inno che da cinquant’anni unisce i tifosi della Roma. Questo slogan rappresenta non solo un canto d’amore verso i colori giallorossi, ma anche una promessa di fedeltà e un invito a vivere con passione ogni partita. Il club sottolinea come ogni incontro allo Stadio Olimpico sia un evento unico da condividere con altri sostenitori. La comunicazione del club invita tutti a partecipare attivamente: “Dal 16 giugno, fai parte anche tu di questo spettacolo nello spettacolo per vivere ogni partita accanto alla tua Roma… Core de ‘sta città!”

Questo approccio mira a rafforzare il legame tra squadra e tifoseria in un momento cruciale per le ambizioni sportive del club. Con Gasperini al timone, ci si aspetta una stagione ricca di emozioni e sfide importanti.

Le fasi della vendita degli abbonamenti

La vendita degli abbonamenti avrà inizio lunedì 16 giugno alle ore 12:00. La prima fase sarà dedicata ai tifosi che intendono rinnovare il proprio posto fino alle ore 12:59 del 26 giugno. In questa fase iniziale è garantito il diritto al rinnovo dell’abbonamento nel medesimo settore occupato nella stagione precedente.

Successivamente, fino alle ore 10:59 del 30 giugno, ci sarà una seconda opportunità per coloro che desiderano rinnovare senza avere garanzia sul posto precedentemente occupato. Dalle ore 12:00 del giorno stesso fino alle ore 14:59 dell’1 luglio si aprirà una fase riservata agli oltre dodicimila tifosi in lista d’attesa per nuovi abbonamenti; questi riceveranno via email tutte le istruzioni necessarie per procedere all’acquisto.

Infine, dalle ore 16:00 di martedì primo luglio partirà la vendita libera degli abbonamenti residui nei settori disponibili. Questa organizzazione delle fasi mira a garantire trasparenza e accessibilità ai diversi gruppi di tifosi interessati ad acquistare o rinnovare gli abbonamenti.

I prezzi degli abbonamenti

Per quanto riguarda i costi degli abbonamenti nella nuova stagione calcistica, sono stati previsti alcuni adeguamenti rispetto all’anno precedente. Il rinnovo dell’abbonamento basic in Curva Sud avrà un costo di €269 , offrendo così diritto alla prelazione sugli impegni casalinghi ed eventuali trasferte in Europa League e Coppa Italia.

I prezzi aumentano significativamente nelle altre aree dello stadio; ad esempio, nella Tribuna Tevere centrale i costi variano da €821 a €954 . Per chi desidera sedersi nei Distinti Sud è previsto un prezzo pari a €345 per l’abbinamento Classic mentre il rinnovo basic nell’area Curva Nord costerà €255.

Per chi opta invece per Monte Mario centrale sud dovrà considerare una spesa pari a €909 al momento del rinnovo dell’abbonamento. Queste cifre riflettono non solo le aspettative sulla qualità delle prestazioni sportive ma anche sull’esperienza complessiva offerta durante le partite allo stadio capitolino.