Lauren Henderson protagonista della OGR Jazz Night a Torino: un evento da non perdere

Martedì 6 maggio, Lauren Henderson si esibirà all’OGR Jazz Night di Torino. Ingresso gratuito con prenotazione consigliata, un’opportunità per scoprire il suo talento nel jazz contemporaneo.
Lauren Henderson protagonista della OGR Jazz Night a Torino: un evento da non perdere - Socialmedialife.it

Martedì 6 maggio, alle ore 21:30, si svolgerà la OGR Jazz Night presso lo Snodo di corso Castelfidardo 22 a Torino. L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione via email all’indirizzo eventiogr@snodo.com. La serata vedrà come protagonista Lauren Henderson, una delle voci più promettenti del panorama jazz contemporaneo.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Chi è Lauren Henderson

Lauren Henderson nasce il 5 novembre 1986 a Marblehead, nel Massachusetts. Cresciuta in un ambiente musicale ricco di influenze caraibiche e jazzistiche grazie alla sua famiglia, ha sviluppato fin da giovane una passione per la musica che l’ha portata ad esibirsi nei club di New York. La sua carriera musicale si distingue per la fusione del linguaggio afroamericano del jazz con le sonorità latine, creando uno stile unico che caratterizza le sue composizioni originali.

Quattro anni fa ha partecipato al Torino Jazz Festival insieme al pianista Sergio Di Gennaro e al batterista Elio Coppola. In quell’occasione formò un trio che si esibì anche alle OGR con il contrabbassista Gianmaria Ferrario, noto per aver collaborato con artisti di fama internazionale. Grazie alla sua voce ipnotica e alla tecnica impeccabile, nel 2021 ha raggiunto importanti traguardi nelle classifiche musicali jazz.

Un percorso formativo ricco di esperienze

La carriera musicale di Lauren inizia precocemente; già da bambina studia pianoforte e canta nei cori della chiesa e della scuola. I dischi jazz ascoltati in famiglia hanno influenzato profondamente il suo sviluppo artistico. Nonostante inizialmente fosse timida nell’esibirsi come solista, la scoperta della propria voce l’ha spinta ad unirsi alla Jazz Band del college dove ha approfondito gli studi sul canto classico e sul teatro musicale.

Durante questo periodo ha avuto l’opportunità di partecipare a masterclass tenute da artisti rinomati come Paquito D’Rivera e Barry Harris presso il Barry Harris Workshop. Dopo aver conseguito una laurea in Musica e Studi Ispanici, Lauren decide di trasferirsi a Puebla in Messico dove esplora ulteriormente le tradizioni musicali locali studiando musica tradizionale dello Yucatán presso la Benemérita Universidad Autónoma de Puebla.

Successivamente si sposta a Cordova in Spagna per approfondire lo studio del flamenco e i suoi legami con il jazz all’Università locale. Queste esperienze arricchiscono notevolmente il suo bagaglio culturale ed artistico.

Riconoscimenti recenti

Lauren Henderson non solo è un’artista talentuosa ma anche imprenditrice; è fondatrice e CEO della Brontosaurus Records ed ha conseguito un Executive MBA presso Brown University e IE Business School di Madrid. Il suo ultimo album “Conjuring”, uscito nel 2023 rappresenta il nono capitolo della sua discografia ed evidenzia ulteriormente le sue capacità artistiche evolute nel tempo.

L’appuntamento dell’OGR Jazz Night sarà quindi l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo questa artista poliedrica che continua ad affermarsi sulla scena musicale internazionale grazie al suo talento unico nella fusione dei generi musicali.

Change privacy settings
×