L’Istituto superiore Pacinotti Belmesseri continua a essere attivo anche durante l’estate, proponendo un evento speciale martedì 22 luglio alle ore 21.00 presso le suggestive Terme di Equi. La scuola mette in campo la propria band d’istituto per offrire una serata all’insegna della musica e della convivialità, invitando tutti a partecipare a un’esperienza che celebra la bellezza del luogo e il valore dell’incontro tra persone.
Un palcoscenico naturale per la musica
Le Terme di Equi rappresentano uno scenario ideale per questo evento estivo. Con il loro ambiente incantevole, queste terme offrono non solo benessere fisico ma anche un contesto perfetto per eventi culturali. La band dell’istituto si esibirà in una performance che promette di coinvolgere il pubblico con suoni freschi e suggestivi, creando un’atmosfera vivace e accogliente. Questo concerto non è solo una semplice esibizione musicale; è anche un’opportunità per riflettere sulla crescita personale e sul cambiamento, temi fondamentali nella vita degli adolescenti.
La scelta delle Terme come location sottolinea l’intento dell’istituto di fondere educazione e natura, promuovendo valori importanti come l’apertura al dialogo e alla scoperta reciproca. Durante la serata si potrà assistere a momenti artistici che stimoleranno emozioni profonde, rendendo ogni partecipante partecipe di questa esperienza collettiva.
Leggi anche:
Un esempio concreto di pedagogia attiva
L’evento del 22 luglio rappresenta concretamente la visione pedagogica dell’Istituto Pacinotti Belmesseri. La scuola si propone come guida per i giovani studenti mentre si affacciano alla vita adulta, combinando le proprie radici culturali con nuove esperienze formative. Attraverso attività pratiche come concerti ed eventi pubblici, gli studenti imparano ad esprimersi artisticamente mentre sviluppano competenze relazionali fondamentali.
In questo contesto educativo dinamico emerge l’importanza della creatività: gli studenti sono incoraggiati a esplorare diversi linguaggi artistici che li aiutino ad affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza. L’interazione tra emozioni e ragionamento diventa così centrale nel percorso formativo proposto dall’istituto.
Coinvolgimento degli studenti nei vari corsi
Durante la serata saranno protagonisti anche gli studenti dei corsi alberghiero e grafico dell’istituto. I ragazzi del corso alberghiero presenteranno il “Lunigiana spritz“, una bevanda creata da loro stessi appositamente per l’occasione; questa iniziativa offre loro l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso nel corso degli studi legati all’accoglienza.
Parallelamente, gli studenti del corso grafico stanno lavorando alla comunicazione visiva dell’evento estivo attraverso creazioni originali che riflettono lo spirito della Lunigiana. Questa sinergia tra diverse discipline scolastiche dimostra come l’Istituto Pacinotti Belmesseri sia impegnato nel valorizzare i talenti dei propri ragazzi attraverso esperienze pratiche significative.
Il risultato finale sarà una serata ricca di colori ed emozioni dove ogni partecipante potrà sentirsi parte integrante della comunità locale grazie all’impegno collettivo dei giovani talentuosi coinvolti nell’organizzazione dell’evento alle Terme di Equi.