La Libroteca di Roma, situata in via Aldo Sandulli 80, ospiterà la rassegna “Maggio in Libri”, un evento che si inserisce nel contesto della campagna nazionale “Il maggio dei libri”. Questa manifestazione ha come obiettivo principale quello di promuovere la lettura come strumento essenziale per la crescita personale e collettiva. La rassegna offre una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere cittadini di tutte le età, stimolando il piacere della lettura e il dibattito culturale.
Il primo incontro con Massimo Bonelli
Il primo appuntamento si svolgerà domani, 14 febbraio. Protagonista dell’incontro sarà l’autore Massimo Bonelli, che presenterà il suo ultimo libro intitolato “Play”. L’evento sarà moderato da Alessandro d’Orazi, direttore della scuola Sol. Durante l’incontro verranno esplorati temi legati al mondo dello spettacolo e alla musica attraverso un’analisi dettagliata proposta da Bonelli. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per gli appassionati di letteratura e cultura per interagire direttamente con l’autore e scoprire i retroscena del suo lavoro.
L’opera “Play” è stata ben accolta dalla critica ed è considerata una riflessione profonda su come lo spettacolo influenzi le dinamiche sociali contemporanee. I partecipanti avranno modo non solo di ascoltare l’autore ma anche di porre domande e avviare discussioni sui temi trattati nel libro.
Leggi anche:
Altri eventi in programma
La rassegna “Maggio in Libri” non si limita al solo incontro con Massimo Bonelli. Infatti, il calendario degli eventi prevede ulteriori appuntamenti significativi. Il 17 maggio ci sarà “Libri in scena”, dove Maurizio Canforini presenterà le sue opere; mentre il 23 maggio Patrizia Rinaldi discuterà del suo libro “Il corredo”. Questi eventi sono progettati per attrarre un pubblico variegato e stimolare conversazioni su argomenti attuali.
Ogni incontro rappresenta una possibilità unica per approfondire tematiche letterarie diverse ed entrare in contatto diretto con autori affermati nel panorama editoriale italiano. La varietà degli eventi mira a soddisfare gli interessi dei lettori più giovani così come quelli degli adulti.
Un punto di riferimento culturale
Anche quest’anno la biblioteca conferma il proprio ruolo centrale nella vita culturale romana proponendo un ricco programma che va oltre gli incontri letterari tradizionali. Le iniziative includono attività interattive pensate per coinvolgere tutta la comunità locale, rendendo questo spazio accessibile a tutti.
“Maggio in Libri” diventa quindi non solo una celebrazione della lettura ma anche un momento importante per creare connessioni tra autori e pubblico, favorendo uno scambio vivo sulle idee espresse nei libri presentati durante la manifestazione. Con questa iniziativa, la Libroteca continua a dimostrarsi un fulcro vitale nella promozione della cultura nella capitale italiana.