Il maltempo si prepara a colpire l’Italia, con piogge e temporali previsti soprattutto nelle regioni settentrionali. Già dal mattino, le condizioni meteorologiche inizieranno a deteriorarsi, mentre nel pomeriggio l’instabilità aumenterà, portando a fenomeni intensi in diverse aree del Paese. Questo articolo analizza le previsioni meteo per oggi e nei prossimi giorni.
Piogge e temporali al Nord
Nelle prime ore della giornata, il tempo sulle regioni settentrionali sarà caratterizzato da piogge sparse e occasionali temporali. Le aree più colpite saranno il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, dove i rovesci potrebbero risultare particolarmente intensi. In contrasto, l’Emilia Romagna e parte del Nord-ovest beneficeranno di schiarite soleggiate che offriranno una pausa dal maltempo.
Con l’avanzare delle ore verso il pomeriggio, la situazione meteorologica tenderà a peggiorare ulteriormente. L’instabilità atmosferica si diffonderà su gran parte delle Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale. Non è da escludere che alcuni temporali possano estendersi fino alle zone pianeggianti adiacenti al Nord-ovest. Qui ci sono possibilità di eventi atmosferici intensi con grandinate accompagnate da raffiche di vento improvvise.
Leggi anche:
Le autorità meteorologiche avvertono che i cittadini dovrebbero prestare attenzione ai bollettini aggiornati per eventuali allerte locali riguardanti fenomenologie severe come allagamenti o danni causati dalla grandine.
Instabilità anche al Centro Italia
Le regioni centrali non saranno risparmiate dall’instabilità meteo prevista per oggi. Sulla dorsale appenninica si svilupperanno diversi temporali che potrebbero propagarsi verso la costa adriatica; le Marche sono tra le zone maggiormente a rischio di fenomenologia intensa nel corso della giornata.
Tuttavia, un miglioramento generale delle condizioni climatiche è atteso tra la sera e la notte odierna quando i rovesci dovrebbero attenuarsi notevolmente. Questo cambiamento porterà un respiro d’aria fresca dopo una giornata contrassegnata dall’instabilità.
È importante tenere presente che anche se ci sarà un miglioramento nella serata, non mancheranno comunque sporadici acquazzoni localizzati nelle aree interne durante le ore notturne.
Sud Italia: variabilità con possibilità di rovesci
Anche nel Sud Italia si prevede una mattinata variabile con alternanza tra sole e nuvole; tuttavia nel pomeriggio potrebbero svilupparsi isolati temporali lungo la dorsale appenninica. Questi eventi potranno portare qualche pioggia in serata sulla Sicilia occidentale sotto forma di rovescio o breve ma intenso acquazzone.
La situazione climatica sul fronte meridionale appare meno critica rispetto alle altre regioni italiane ma richiede comunque attenzione poiché gli improvvisi cambiamenti possono influenzare anche queste aree più calde del Paese.
In conclusione della giornata odierna ci si aspetta un graduale ritorno alla normalità climatica su tutto il territorio nazionale dopo questo passaggio perturbato significativo.