La Maratonina Cross torna per il suo 23° anno al Parco della Romanina, in programma domenica 18 maggio dalle ore 9.00. L’evento, organizzato dall’A.S.D. GTM con il patrocinio di diverse istituzioni locali, è gratuito e aperto a tutti, promuovendo sport, intrattenimento e inclusione sociale.
Un evento che unisce sport e comunità
La Maratonina Cross rappresenta una tradizione consolidata nel Municipio Roma VII. Quest’anno l’evento si svolgerà in un contesto di festa che coinvolge persone di tutte le età, con particolare attenzione ai più giovani. La manifestazione non è solo una competizione sportiva; è anche un’opportunità per sensibilizzare la comunità su temi sociali importanti. Gianni Disperati, presidente dell’A.S.D. GTM, ha sottolineato come l’evento collaborerà con l’Associazione Italiana contro le Leucemie sezione di Roma “Vanessa Verdecchia”. Inoltre, sarà presente LIBERA, una rete attiva contro mafie e corruzione.
Un elemento distintivo dell’edizione di quest’anno sarà la creazione del “Parco della Memoria”, dove sono state piantate 27 querce in onore dei magistrati uccisi dalla mafia. Questo gesto simbolico mira a mantenere viva la memoria delle vittime e a educare i partecipanti sull’importanza della legalità.
Leggi anche:
Attività sportive per tutte le età
L’evento prevede diverse categorie di corsa adatte a partecipanti di ogni fascia d’età: dai bambini agli adulti over 60 anni. La giornata inizierà alle ore 8:30 con le iscrizioni e la consegna dei pettorali; seguiranno varie partenze suddivise per categorie d’età fino alle ore 11:30.
Le scuole del Municipio VII saranno protagoniste nella competizione “La Maratonina per la Scuola“, dove gli istituti con il maggior numero di iscritti riceveranno premi in materiale didattico/sportivo fino a un totale di €600.
Oltre alla corsa competitiva ci saranno numerose attività ludiche dedicate ai più piccoli: animatori proporranno giochi tradizionali come il gioco della campana o palla avvelenata all’interno dell’area dedicata all’intrattenimento infantile.
Esibizioni sportive ed eventi collaterali
Il programma include anche esibizioni da parte delle associazioni sportive locali che offriranno dimostrazioni pratiche in vari ambiti come karate, danza moderna e tiro con l’arco grazie alla A.S.D. Arcieri Lupa Capitolina. I Vigili del Fuoco parteciperanno nuovamente portando “Pompieropoli”, mentre novità come gruppi Freestyle Italia arricchiranno ulteriormente l’offerta dell’evento.
In collaborazione con UISP Roma si svolgerà una tappa del torneo regionale Gioca-Volley che vedrà installati ben tredici campi minivolley nel parco stesso; inoltre il CSI Roma realizzerà un villaggio sportivo ricco di attività ludiche tra cui calcio balilla gonfiabile e giochi interattivi pensati per tutte le età.
Per chi desidera cimentarsi nell’atletica leggera ci sarà uno spazio dedicato chiamato “villaggio atletica” dove i partecipanti potranno provare discipline come salto in alto o lancio del vortex.
Dettagli pratici sulla partecipazione
La partecipazione alla Maratonina Cross è completamente gratuita ma richiede iscrizione anticipata fino al giorno stesso dell’evento presso diversi punti indicati dagli organizzatori:
- Fino al 16 maggio dalle ore 16:00 alle 19:30 presso A.S.D GTM .
- Fino al 17 maggio dalle ore 11:00 alle ore 19:00 presso INTERSPORT .
- Il giorno stesso dell’evento dalle ore 8:30 presso il Parco della Romanina .
Con questo mix unico tra sportività ed impegno sociale, la Maratonina Cross si conferma non solo una manifestazione atletica ma anche un importante momento aggregativo per tutta la comunità locale.