Mercato immobiliare a Roma: opportunità per immobili di pregio nel 2025

Il mercato immobiliare di Roma registra una crescita significativa nella vendita di immobili di pregio, con tempi di vendita ridotti e un crescente interesse da parte degli investitori nazionali e internazionali.
Mercato immobiliare a Roma: opportunità per immobili di pregio nel 2025 - Socialmedialife.it

Il mercato immobiliare di Roma sta vivendo un periodo favorevole per la vendita di immobili di pregio, secondo l’Osservatorio immobiliare di Krhome Real Estate. I dati recenti mostrano una significativa riduzione dei tempi necessari per vendere proprietà esclusive, rendendo il contesto attuale particolarmente interessante sia per i venditori che per gli investitori.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un mercato dinamico e in crescita

Secondo Carla Colaluca, CEO di Krhome Real Estate, il 2025 si presenta come un anno propizio. I dati indicano che nel 2024 i tempi medi di vendita degli immobili erano intorno ai sei mesi; ora si sono ridotti a circa tre mesi e mezzo. Questo cambiamento evidenzia una maggiore dinamicità del mercato romano. La domanda è in aumento mentre l’offerta non riesce a tenere il passo con le richieste degli acquirenti. Questo squilibrio crea opportunità significative per chi desidera vendere immobili pregiati nella capitale.

Colaluca ha sottolineato come molti investitori, sia nazionali che internazionali, stiano mostrando un crescente interesse verso questo segmento del mercato. La richiesta è alimentata da una clientela esigente che cerca qualità e prestigio nelle proprietà offerte sul mercato romano.

L’attrattiva internazionale della capitale

Un altro aspetto rilevante emerso dall’analisi riguarda la crescente presenza degli investitori stranieri nel settore immobiliare romano. Secondo quanto riportato dalla CEO, circa il 75% dei capitali investiti proviene dall’estero. Questa tendenza indica non solo l’interesse globale verso Roma ma anche la sua capacità di attrarre capitali da diverse parti del mondo.

La città sta diventando sempre più appetibile grazie alla sua storia culturale unica e ai numerosi progetti di rigenerazione urbana in corso. Questi interventi stanno contribuendo a migliorare l’immagine della capitale e ad aumentare il valore delle proprietà residenziali presenti sul territorio.

Il ruolo strategico di Krhome Real Estate

Krhome Real Estate gioca un ruolo fondamentale in questo contesto grazie alla sua metodologia operativa consolidata negli ultimi vent’anni. Prima di mettere sul mercato gli immobili acquisiti, l’azienda propone queste proprietà direttamente ai clienti attraverso canali off market, accelerando così i processi di vendita.

Dietro questa strategia c’è un lavoro meticoloso svolto da un dipartimento dedicato alla due diligence degli immobili acquisiti. Questo team si occupa dell’analisi approfondita degli aspetti amministrativi e urbanistico-catastali delle proprietà prima della loro commercializzazione ufficiale.

In sintesi, Roma sta attraversando una fase trasformativa nel settore immobiliare residenziale; le sue caratteristiche storiche ed artistiche continuano ad attrarre investimenti significativi provenienti dall’estero mentre le aziende locali come Krhome contribuiscono attivamente al rafforzamento del mercato attraverso pratiche innovative ed efficaci.