Il Napoli ha avviato ufficialmente il suo ritiro estivo a Dimaro, una località montana che da anni ospita la preparazione della squadra. Nel primo giorno di attività, i giocatori hanno iniziato un programma intenso che include terapie e lavoro in piscina per alcuni elementi del team. Questo periodo è cruciale per preparare la squadra alla nuova stagione calcistica.
Lavoro in piscina per Buongiorno
Uno dei protagonisti della giornata è stato Buongiorno, che ha seguito un programma specifico di terapie e lavoro in piscina. Il giovane difensore sta recuperando da un infortunio subito nella scorsa stagione e il club ha deciso di gestire con attenzione il suo rientro. Le sedute in acqua sono utili per migliorare la mobilità senza gravare sulle articolazioni, permettendo così al calciatore di lavorare sulla forza muscolare.
Buongiorno ha svolto esercizi mirati sotto la supervisione dello staff medico, con l’obiettivo di riprendere gradualmente confidenza con i movimenti necessari sul campo. La scelta della piscina come ambiente riabilitativo non è casuale: l’acqua offre resistenza ma anche sostegno, rendendo più agevole il processo di recupero.
Leggi anche:
Inoltre, durante le sessioni si è potuto notare l’attenzione del personale tecnico nel monitorare i progressi del giocatore. La presenza costante dei fisioterapisti garantisce che ogni aspetto della riabilitazione venga curato nei minimi dettagli.
Terapie e rieducazione per Gilmour
Un altro calciatore sotto osservazione è Gilmour, anch’egli impegnato in terapie specifiche durante questa prima giornata a Dimaro. Il centrocampista scozzese sta seguendo un percorso di rieducazione mirata dopo aver affrontato problemi fisici nella scorsa annata sportiva. Come nel caso di Buongiorno, anche Gilmour sta utilizzando le strutture acquatiche per facilitare il recupero.
Le sessioni prevedono esercizi volti a rinforzare le gambe e migliorare la resistenza cardiovascolare senza sovraccaricare le articolazioni già provate dagli allenamenti intensivi precedenti. Lo staff tecnico ha predisposto un piano personalizzato basato sulle esigenze specifiche del giocatore.
Gilmour si mostra motivato nel seguire questo iter riabilitativo; gli allenatori hanno espresso fiducia nelle sue capacità di tornare al top della forma fisica entro breve tempo. È importante sottolineare come queste prime settimane siano fondamentali non solo dal punto di vista atletico ma anche psicologico: ritrovare serenità dopo gli stop forzati può fare la differenza nell’approccio alla nuova stagione.
L’atmosfera generale al ritiro
L’atmosfera generale al ritiro è positiva; i nuovi arrivi stanno integrandosi bene con i membri storici della rosa partenopea ed emerge una certa sintonia tra tutti i componenti dello staff tecnico e dirigenziale presente sul posto. I tifosi possono già percepire l’entusiasmo intorno alla squadra grazie ai messaggi condivisi sui social media dai calciatori stessi.
La scelta di Dimaro come sede del ritiro continua ad essere apprezzata sia dai giocatori sia dalla dirigenza; oltre alle strutture sportive adeguate, questa località offre tranquillità e bellezza naturale che favoriscono una concentrazione ottimale durante questo periodo cruciale dell’anno calcistico.
Concludendo questa prima giornata ricca d’impegni tra terapia e allenamento acquatico si gettano le basi per una preparazione solida verso gli obiettivi stagionali fissati dal club partenopeo.