Netflix ha annunciato un importante aggiornamento per la sua app iOS, puntando su un design più pulito e sull’integrazione di intelligenza artificiale generativa. Questo cambiamento mira a migliorare l’esperienza utente, rendendo più facile la navigazione nel vasto catalogo della piattaforma. Le novità saranno disponibili nei prossimi mesi e sono state presentate durante l’evento Product & Tech da Eunice Kim, Chief Product Officer, ed Elizabeth Stone, Chief Technology Officer.
Obiettivo del restyling: interfaccia intuitiva
Il principale obiettivo del restyling è semplificare l’interfaccia dell’app per renderla più intuitiva e utile. Con il continuo aumento delle funzionalità offerte da Netflix, è fondamentale ripensare il posizionamento degli elementi all’interno dell’applicazione per evitare che gli utenti si sentano sopraffatti o confusi. La nuova interfaccia sarà progettata per facilitare la ricerca dei contenuti desiderati senza complicazioni.
Uno dei cambiamenti significativi riguarda il tasto “cerca”. Attualmente presente nel menu laterale a scomparsa, verrà duplicato in cima alla pagina principale per una maggiore accessibilità. Accanto al tasto di ricerca ci sarà anche una scorciatoia dedicata a “La mia lista”, permettendo agli utenti di accedere rapidamente ai contenuti salvati tra i preferiti. Queste modifiche mirano a garantire che gli utenti possano trovare facilmente ciò che cercano senza dover navigare attraverso numerosi passaggi.
Leggi anche:
Novità nell’homepage e nelle raccomandazioni
L’homepage subirà un rinnovamento estetico con un design più ordinato e funzionale. Oltre all’aspetto visivo, Netflix prevede di apportare modifiche all’algoritmo delle raccomandazioni dei contenuti. Le proposte personalizzate si aggiorneranno con maggiore frequenza in base agli interessi individuali degli utenti e alle tendenze generali tra tutti gli abbonati.
Un’altra novità riguarda le informazioni relative ai contenuti presentati sulla homepage: ora saranno disponibili dettagli aggiuntivi direttamente visibili senza necessità di entrare nella pagina specifica del film o della serie TV. Queste informazioni includeranno premi vinti dalle opere o dati sul gradimento espresso dagli altri abbonati, offrendo così una panoramica immediata sul valore del contenuto proposto.
Intelligenza artificiale generativa nella versione beta
Netflix ha circa 300 milioni di utenti attivi in tutto il mondo; molti utilizzano la piattaforma tramite Smart TV ma anche smartphone sono molto diffusi tra gli abbonati. Per questo motivo è stata scelta la versione mobile dell’app come terreno di prova per nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale generativa.
Questa nuova funzione consentirà agli utenti di ricevere consigli su cosa guardare in base al proprio stato d’animo o alle caratteristiche specifiche dei contenuti desiderati. Gli abbonati potranno interagire con questa opzione attraverso una sorta di chat dedicata all’interno dell’applicazione iOS in fase beta.
Inoltre, Netflix sta sperimentando un nuovo feed ispirato ai social media: invece delle tradizionali immagini statiche accompagnate da descrizioni testuali, i contenuti verranno presentati tramite brevi video verticali che potrebbero rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e dinamica per gli spettatori moderni.