Olly in concerto a Firenze: sold out per il “Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour”

Olly si esibirà al Teatro Cartiere Carrara di Firenze il 19 e 20 maggio, con concerti sold out del “Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour”, promettendo un’esperienza musicale intensa e coinvolgente.
Olly in concerto a Firenze: sold out per il "Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour" - Socialmedialife.it

Firenze, 17 maggio 2025 – Il Teatro Cartiere Carrara si prepara ad accogliere due concerti di Olly, previsti per lunedì 19 e martedì 20 maggio. Entrambi gli eventi fanno parte del “Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour”, organizzato da Magellano Concerti. I biglietti sono andati esauriti in tempi record dopo la vittoria dell’artista al 75esimo Festival di Sanremo e il successo delle prime date del tour invernale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un viaggio musicale attraverso le emozioni

Olly porterà sul palco uno show che promette di essere potente e coinvolgente. La setlist è concepita come un vero e proprio viaggio attraverso la sua carriera artistica. I brani tratti dall’album “Tutta Vita”, recentemente certificato doppio disco di platino, si alternano a canzoni dei suoi lavori precedenti creando un’atmosfera festosa arricchita da momenti acustici ed intimi. L’intero spettacolo mira a stabilire una connessione autentica con il pubblico, dove l’energia si mescola alla profondità emotiva.

Il palco presenta un design essenziale ma dinamico, caratterizzato da pedane retroilluminate e visual che creano atmosfere teatrali. Frasi dei brani diventate slogan generazionali sono accompagnate da disegni fatti a mano dallo stesso Olly. La band include Juli alle chitarre e direzione musicale, Pierfrancesco Pasini alle tastiere e Dalila Murano alla batteria; Gabriele Ioppolo aggiunge incursioni al sax.

Un repertorio rinnovato

Durante i concerti fiorentini alcuni brani saranno riarrangiati in chiave folk per mostrare una nuova maturità artistica dell’artista. Particolare attenzione sarà dedicata ai primi pezzi del suo repertorio originariamente caratterizzati da sonorità elettroniche; questi verranno adattati verso uno stile più acustico.

L’apertura dello show è affidata a “È festa”, traccia che introduce anche il secondo album “Tutta Vita”. Seguirà “L’anima balla”, presentata durante Sanremo Giovani nel 2022; questo pezzo coinvolgente prepara il pubblico ad un concerto ricco di momenti emozionanti. La scaletta prosegue con “Una vita” dal precedente disco “Gira, il mondo gira”, seguito da “A squarciagola”, dove Olly racconta esperienze personali legate ai momenti difficili della vita.

Brani come “Quei ricordi là” regalano spensieratezza mentre nascondono forti componenti emotive grazie all’assolo finale di Juli. Con successivi pezzi come “Bianca” e “L’amore va”, l’artista continua a dimostrare la sua abilità narrativa attraverso immagini universali.

Momenti acustici ed interazione col pubblico

La sezione acustica dello spettacolo offre uno spazio intimo tra Olly e Juli: qui voce e chitarra diventano protagoniste assolute con brani come “Ho voglia di te” che trasmettono calore estivo al pubblico presente. Altre canzoni trattano temi complessi come la dipendenza d’amore o riflessioni sui sentimenti .

Un momento particolarmente atteso è rappresentato dalla ballad “A noi non serve far l’amore”, dove viene esplorato il tentativo di evitare confronti profondi tra le persone coinvolte nella relazione affettiva.

Concludendo questa sezione acustica ci sarà spazio anche per riflessioni più profonde nei brani quali “I cantieri del Giappone” ed una collaborazione con Angelina Mango su “Per due come noi”. Questi passaggi mettono in luce vulnerabilità comuni mescolando paure quotidiane con esperienze condivise dal pubblico presente nel teatro.

Prossimi appuntamenti live

Olly tornerà presto a Firenze presso il Mandela Forum nei giorni 10 e 11 marzo nell’ambito del Tutta Vita Tour 2025-2026 prodotto sempre da Magellano Concerti; anche queste date hanno già registrato sold out immediatamente dopo l’apertura delle vendite.

Inoltre, grande attesa circonda le due date de “La Grande Festa” all’Ippodromo SNAI di San Siro previste per settembre: i biglietti disponibili sono stati esauriti rapidamente nelle prime ore dalla loro messa in vendita. Il successo ottenuto fino ad ora ha consolidato la posizione di Olly nella scena musicale italiana contemporanea rendendolo uno degli artisti più seguiti dell’anno corrente.

Change privacy settings
×