Piazza del Popolo si illumina con il Menga Fashion Show: moda e musica protagoniste della serata

Il “Menga Fashion Show” a Piazza del Popolo ha celebrato moda, musica e creatività giovanile, con sfilate di studenti del Liceo Artistico Mengaroni e performance artistiche, promuovendo anche temi di ecosostenibilità e parità di genere.
Piazza del Popolo si illumina con il Menga Fashion Show: moda e musica protagoniste della serata - Socialmedialife.it

Nella serata di ieri, Piazza del Popolo ha ospitato un evento che ha unito moda, musica e creatività giovanile. Il “Menga Fashion Show: Contest- Moda- Spettacolo -Live Music” ha visto protagonisti gli studenti del Liceo Artistico Mengaroni, i quali hanno presentato una sfilata di moda accompagnata da esibizioni artistiche. La manifestazione ha messo in risalto la fantasia e l’impegno dei ragazzi, coinvolgendo diversi indirizzi scolastici.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un evento ricco di creatività

La sfilata è stata caratterizzata da abiti realizzati dagli studenti del corso di Fashion Design. Questi outfit hanno spaziato tra stili geometrici, ispirazioni cartoonistiche e temi legati all’ecosostenibilità. In particolare, gli studenti hanno utilizzato tecniche come l’upcycling per recuperare materiali plastici e abiti dismessi, dimostrando così una sensibilità verso le tematiche ambientali in linea con gli obiettivi dell’agenda 2030.

Oltre alla moda, l’evento ha offerto anche performance artistiche che hanno arricchito la serata. Gli spettatori hanno potuto assistere a esibizioni di percussionismo e danza caraibica, oltre a coreografie contorsionistiche che hanno catturato l’attenzione del pubblico presente. La varietà delle performance ha reso la manifestazione non solo un momento dedicato alla moda ma anche una celebrazione della cultura giovanile.

Momenti salienti della sfilata

L’atmosfera nella piazza si è accesa grazie alle note dei Pink Phonic Club, creando un clima festoso ed elettrizzante. Tuttavia, uno dei momenti più attesi è stato senza dubbio la sfilata delle professoresse Linda Selmin, Daniela Silvegni, Andrea Cecchini, Nicoletta Santarelli, Federica Pittoni, Sofia Calcinari e Roberta Filippini. Le docenti sono state accolte con entusiasmo dal pubblico mentre calpestavano il red carpet allestito per l’occasione.

A chiudere l’evento ci ha pensato Francesca Trifiro con la sua voce cristallina durante una performance emozionante seguita dalla presentazione degli abiti da sposa realizzati dagli studenti. Anche Edoardo e Lara sono stati protagonisti come conduttori della serata; entrambi hanno saputo mantenere alta l’attenzione degli spettatori raccontando le varie fasi dello spettacolo.

Le parole della dirigente scolastica

La preside Serena Perugini non ha nascosto il suo entusiasmo al termine dell’evento: “Abbiamo realizzato un lavoro straordinario”, ha dichiarato dopo aver ringraziato il sindaco Andrea Biancani per aver scelto Piazza del Popolo come location per questa manifestazione all’aperto anziché in un ambiente chiuso. Ha sottolineato quanto sia stata fantastica la cornice di pubblico presente quella sera.

Perugini si è poi concentrata sui temi trattati durante lo show: “Ci siamo voluti focalizzare sulla valorizzazione dei diritti delle donne e sulla parità di genere”. Ha evidenziato come attraverso il linguaggio artistico sia possibile sensibilizzare i giovani su valori fondamentali per il futuro della società.

In conclusione ai complimenti rivolti agli studenti si sono aggiunti quelli alle famiglie che li supportano costantemente nel loro percorso formativo ed educativo. La dirigente scolastica si è mostrata orgogliosa nel dirigere un liceo composto da ragazzi talentuosi pronti a lasciare il segno nel mondo attraverso arte e creatività.

Change privacy settings
×