Portonovo: le terrazze in pietra trascurate dopo le riprese del film “Il Maestro”

Le terrazze di Portonovo, meta turistica nel Parco del Conero, mostrano segni di abbandono e lavori incompleti, suscitando preoccupazione tra i visitatori per l’impatto sul turismo locale.
Portonovo: le terrazze in pietra trascurate dopo le riprese del film "Il Maestro" - Socialmedialife.it

Con l’arrivo della bella stagione, l’area delle terrazze in pietra a Portonovo, famosa meta turistica nel Parco del Conero, si presenta in condizioni poco accettabili. Dopo le riprese del film “Il Maestro” avvenute lo scorso inverno, i visitatori notano evidenti segni di abbandono e lavori incompleti. La situazione ha suscitato preoccupazione tra i turisti che affollano la baia anconetana.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Condizioni attuali delle terrazze

Le terrazze di Portonovo sono attualmente delimitate da nastro rosso e bianco, segno evidente di un cantiere aperto. I giochi per bambini sono stati collocati al posto degli spazi precedentemente occupati dal campo da tennis, mentre alberelli esili sono stati piantati come sostituti degli alberi abbattuti durante le riprese. Questo scenario ha sorpreso molti turisti che si chiedono se ci siano lavori in corso o se la zona sia stata trascurata.

La bellezza naturale della baia è compromessa dalla presenza di assi di legno sparse e da un tavolo per picnic spostato senza essere rimesso al suo posto. Nonostante il ponte del primo maggio abbia portato numerosi visitatori sulla spiaggia – dove alcuni fanno il bagno nonostante l’acqua non sia particolarmente limpida – l’aspetto generale dell’area lascia molto a desiderare.

Impatto sul turismo locale

Portonovo è una località strategica per il turismo anconetano grazie alla sua posizione privilegiata vicino al mare e ai suoi paesaggi suggestivi. Tuttavia, la situazione attuale delle terrazze potrebbe influenzare negativamente l’esperienza dei visitatori e la reputazione della zona come meta ideale per famiglie e turisti.

L’immagine precaria dell’area contrasta con il potenziale turistico che offre Portonovo. I frequentatori abituali della baia sperano che questa condizione sia temporanea e che presto possano iniziare lavori definitivi per riportare le terrazze all’aspetto originario. È fondamentale garantire una manutenzione adeguata affinché questo luogo possa continuare ad attrarre visitatori anche nei mesi estivi.

Futuro delle terrazze

Le aspettative riguardo ai futuri interventi sulle terrazze rimangono alte tra residenti e operatori turistici locali. Molti auspicano che gli interventi provvisori siano solo un passo verso un restauro completo dell’area, ma ci vorrà tempo prima che gli alberelli piantati possano crescere fino a diventare veri alberi ombrosi come quelli presenti prima dei lavori.

“Mentre Portonovo continua ad attirare turisti grazie alla sua bellezza naturale ed alle sue opportunità ricreative, è essenziale affrontare rapidamente i problemi strutturali nelle aree pubbliche affinché questa località possa mantenere il suo fascino nel lungo termine.”

Change privacy settings
×