Presentato il Festival dello Sport Inclusivo 2025: un evento per promuovere l’integrazione a Roma

Presentato a Roma il Festival dello Sport Inclusivo, in programma il 14 e 15 giugno 2025, per promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport e celebrare le abilità individuali.
Presentato il Festival dello Sport Inclusivo 2025: un evento per promuovere l'integrazione a Roma - Socialmedialife.it

Questa mattina, nella Sala Di Liegro di Palazzo Valentini, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival dello Sport Inclusivo. L’evento si svolgerà a Roma il 14 e 15 giugno 2025 presso lo Stadio Nando Martellini. Questa iniziativa, organizzata dall’associazione Creattivi APS in collaborazione con diverse realtà nazionali, mira a celebrare lo sport come strumento di inclusione e partecipazione sociale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il significato del festival

Maria Emanuela Lanzara, responsabile dell’associazione Creattivi APS, ha aperto i lavori sottolineando l’importanza dell’evento. Ha dichiarato che il Festival non rappresenta solo un momento ludico ma è parte di un movimento culturale più ampio che intende cambiare la percezione delle abilità individuali. “Lo sport è linguaggio universale”, ha affermato Lanzara, evidenziando come possa costruire reti sociali e abbattere le barriere tra le persone.

Durante la conferenza è intervenuto anche Filippo, giovane atleta sostenuto da Creattivi APS. La sua testimonianza ha messo in luce come lo sport abbia contribuito alla sua crescita personale e sociale. Hanno preso parte alla presentazione anche Andrea Santececca dell’EISIEnte Italiano Sport Inclusivi e Monica Zibellini, presidente del Comitato provinciale AiCS di Roma.

Messaggi istituzionali

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha inviato un videomessaggio in cui ha ribadito l’importanza dell’evento nel contesto della salute e delle relazioni sociali. Ha affermato che “lo sport non è solo benessere fisico ma offre anche opportunità per relazioni significative”. Locatelli si è detta orgogliosa del supporto ministeriale al festival.

Elena Palazzo, Assessore allo Sport della Regione Lazio, ha espresso attraverso un messaggio scritto quanto questo festival rappresenti più di una semplice manifestazione sportiva: “È un invito ad abbattere le barriere”. Palazzo ha sottolineato come la Regione Lazio intenda valorizzare lo sport proprio per il suo potere aggregativo.

Giorgio Trabucco, consigliere comunale di Roma Capitale e membro della Commissione Sport, ha espresso orgoglio nell’accogliere l’edizione 2025 del festival nello Stadio Nando Martellini. Ha definito l’evento una celebrazione dei valori d’integrazione tra i giovani.

Sostegno da varie istituzioni

Numerosi esponenti hanno portato il loro saluto durante la conferenza stampa: Luigi Cordiali , Stefania Tessari , Vincenzo Macchini sono solo alcuni dei nomi che hanno testimoniato il sostegno corale all’iniziativa da parte delle istituzioni locali e nazionali.

Il Festival dello Sport Inclusivo gode del patrocinio di enti importanti quali la Regione Lazio e il Comune di Marino; inoltre riceve supporto da molte ambasciate e club internazionali. I main sponsor dell’edizione 2025 sono rappresentati dalla Fondazione Charlemagne insieme alla Fondazione Decathlon.

L’evento promette quindi non solo momenti dedicati allo sport ma anche spazi per laboratori ed attività fisica aperti a tutti coloro che desiderano partecipare attivamente all’inclusione sociale attraverso lo sport.

Change privacy settings
×