Mercoledì 21 maggio, la Campania si prepara a una giornata di pioggia diffusa. Le precipitazioni interesseranno l’intero territorio regionale, con un abbassamento della quota neve nelle aree interne. Le temperature rimarranno stabili, senza grandi variazioni rispetto ai giorni precedenti. I venti forti si faranno sentire soprattutto nelle zone interne.
Precipitazioni e neve in Campania
Nella giornata di mercoledì, le condizioni meteorologiche saranno segnate da un cielo nuvoloso che porterà a precipitazioni su tutta la regione. La quota neve nelle aree montuose toccherà i 2650 metri, con una leggera diminuzione rispetto ai giorni scorsi. Questo cambiamento potrebbe influenzare le attività all’aperto e il turismo in montagna, dove gli appassionati di sport invernali potrebbero trovare condizioni diverse rispetto al recente passato.
Le piogge previste non dovrebbero essere particolarmente intense ma saranno diffuse su gran parte del territorio campano. Gli esperti consigliano di prestare attenzione alle strade e alle possibili situazioni di disagio legate alla visibilità ridotta durante le ore più critiche della giornata.
Leggi anche:
Temperature stabili nella regione
Le temperature in Campania rimarranno pressoché costanti durante mercoledì 21 maggio. A Napoli si registrerà una minima intorno ai 19 gradi e una massima che raggiungerà i 25 gradi. Anche Caserta avrà valori simili, contribuendo a mantenere un clima temperato nonostante l’arrivo delle precipitazioni.
Queste condizioni climatiche favoriranno comunque momenti di pausa tra le piogge, permettendo agli abitanti della regione di godere delle temperature miti tipiche della primavera campana. È consigliabile indossare abbigliamento adeguato per affrontare eventuali acquazzoni improvvisi.
Venti forti nell’entroterra
Un altro aspetto da considerare è la presenza di venti forti che interesseranno principalmente le aree interne della Campania. In Irpinia si potranno registrare raffiche fino a 15 nodi, rendendo necessario prestare attenzione soprattutto per chi si trova alla guida o svolge attività all’aperto.
I venti potrebbero creare disagi anche nei trasporti locali e sulle strade secondarie dell’entroterra campano; pertanto è opportuno seguire gli aggiornamenti meteo nel corso della giornata per evitare inconvenienti durante gli spostamenti.
In sintesi, mercoledì sarà caratterizzato da un clima variabile con piogge diffuse ma anche momenti soleggiati tra un acquazzone e l’altro; resta alta l’attenzione sui venti forti che potrebbero influenzare la stabilità atmosferica nella regione.