“Operazione Vendetta“, il thriller d’azione diretto da James Hawes, con protagonisti Rami Malek e Laurence Fishburne, sta per debuttare sulla piattaforma di streaming Disney+. Dopo la sua uscita al cinema avvenuta ad aprile, il film sarà disponibile per gli abbonati senza costi aggiuntivi a partire dal 17 luglio. La pellicola, prodotta da 20th Century Studios, ha già attirato l’attenzione del pubblico grazie alla presenza dei due attori noti per i loro ruoli iconici.
Trama del film
La storia di “Operazione Vendetta” ruota attorno a Charlie Heller, interpretato da Rami Malek. Heller è un decodificatore della CIA che si trova coinvolto in una spirale di eventi drammatici dopo la tragica morte della moglie in un attacco terroristico. Questo evento segna una svolta nella vita di Charlie: spinto dalla perdita e dal desiderio di giustizia, decide di intraprendere un percorso che lo porterà a trasformarsi da analista a vendicatore.
Sotto la guida dell’esperto agente della CIA Henderson, interpretato da Laurence Fishburne, Heller affronta sfide sempre più complesse mentre cerca di scoprire i responsabili dell’attacco. Il film esplora temi come l’amore perduto e la ricerca della vendetta in uno scenario internazionale teso e ricco di colpi di scena. La narrazione si sviluppa attraverso azioni intense e momenti emotivi che tengono lo spettatore incollato allo schermo.
Leggi anche:
Performance degli attori
Rami Malek porta sul grande schermo le sue abilità recitative già dimostrate nel ruolo iconico di Freddie Mercury nel biopic “Bohemian Rhapsody“. In “Operazione Vendetta“, riesce a trasmettere il conflitto interiore del suo personaggio con grande intensità. Dall’altro lato c’è Laurence Fishburne nei panni del veterano Henderson; la sua esperienza come attore conferisce al film una profondità ulteriore.
Il duo offre performance convincenti che arricchiscono ulteriormente la trama complessa del film. I dialoghi tra i due personaggi sono carichi sia di tensione sia di umanità; questo contribuisce a rendere credibile il legame tra maestro e allievo mentre navigano attraverso situazioni ad alto rischio.
Incassi e accoglienza critica
“Operazione Vendetta” ha ottenuto risultati discreti al botteghino: ha incassato circa 41 milioni negli Stati Uniti e 55 milioni nel resto del mondo, per un totale globale vicino ai 96 milioni. In Italia, ha superato il milione d’euro nelle vendite dei biglietti. Nonostante ciò, le recensioni sono state miste: su Rotten Tomatoes solo il 61% delle critiche è positivo; Metacritic riporta un punteggio medio piuttosto contenuto pari a 52 su 100.
Questi dati indicano che sebbene ci siano stati apprezzamenti per le performance degli attori principali e alcuni aspetti della trama, non tutti gli spettatori hanno trovato soddisfacente l’intero pacchetto narrativo offerto dal film. Con l’arrivo su Disney+, molti potrebbero avere l’opportunità di rivedere o scoprire questa pellicola in modo più accessibile rispetto alla visione cinematografica iniziale.