Ranieri alla vigilia della sfida con il Torino: “Siamo in Europa, ma non sappiamo quale competizione”

Claudio Ranieri si prepara per l’ultima partita da allenatore della Roma contro il Torino, decisiva per le competizioni europee, riflettendo sul suo percorso e sul futuro del club.
Ranieri alla vigilia della sfida con il Torino: "Siamo in Europa, ma non sappiamo quale competizione" - Socialmedialife.it

Claudio Ranieri si prepara per l’ultima partita da allenatore della Roma, un incontro cruciale contro il Torino che potrebbe decidere le sorti europee della squadra. In conferenza stampa, il tecnico ha espresso la sua concentrazione sulla gara e ha condiviso riflessioni sul suo percorso e sul futuro del club.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Ultima conferenza stampa di Ranieri

Quella di oggi è stata una giornata significativa per Claudio Ranieri. Alla vigilia dell’ultima partita di campionato contro il Torino, l’allenatore giallorosso ha tenuto la sua ultima conferenza stampa da tecnico della Roma. Con 501 partite in Serie A all’attivo, Ranieri si avvicina a un traguardo importante che lo colloca al fianco di Radice nella storia del club. La sfida con i granata rappresenta non solo un’opportunità per accedere alla Champions League o all’Europa League, ma anche un momento carico di emozioni personali.

Ranieri ha dichiarato: “Sono concentrato sulla partita, poi nei giorni seguenti penserò a tutto ciò che è accaduto”. Ha sottolineato come la critica possa dare voti al suo operato mentre lui stesso si sente soddisfatto degli sforzi profusi nel corso della stagione. L’allenatore ha parlato anche delle sue emozioni personali legate a questo finale di stagione: “Non sono bravo ad esternare le mie emozioni”, ammettendo che l’esperienza vissuta lo scorso anno a Cagliari gli ha insegnato ad affrontare questi momenti con serenità.

Attenzione al Torino

Ranieri non sottovaluta l’importanza dell’incontro contro il Torino. Ha messo in guardia i suoi giocatori riguardo alla qualità degli avversari e all’abilità del loro giovane allenatore: “Il Torino ha grandi giocatori e vorranno chiudere bene davanti al loro pubblico”. Il tecnico sa bene che ogni dettaglio può fare la differenza in una gara così decisiva e invita i suoi uomini a scendere in campo con determinazione.

La Roma è già certa di partecipare alle competizioni europee nella prossima stagione, ma resta da chiarire quale sarà esattamente il torneo. “Dobbiamo uscire dal campo consapevoli di aver dato tutto”, afferma Ranieri, evidenziando l’importanza dell’impegno collettivo fino all’ultimo minuto disponibile. Durante la conferenza stampa cita anche Giovanni Trapattoni: “Non dobbiamo dire gatto se non ce l’hai nel sacco”, riferendosi alla necessità di mantenere alta la guardia fino alla conclusione del match.

In merito agli infortuni dei giocatori chiave come Dovbyk, Dybala e Pellegrini, Ranieri assicura che stanno seguendo tutte le procedure necessarie per essere disponibili nell’ultimo allenamento prima della partita.

Riflessioni sul futuro

Parlando del futuro immediato dopo questa stagione intensa trascorsa sulla panchina giallorossa, Ranieri mantiene un atteggiamento pragmatico riguardo ai cambiamenti futuri nel club. Rispondendo alle domande sui possibili successori o sulle strategie future della società romana dice: “Nuovo allenatore? Non verrà annunciato il primo luglio”, facendo riferimento scherzosamente a recenti speculazioni mediatiche.

Ranieri sembra soddisfatto dei risultati ottenuti finora durante questi sette mesi trascorsi insieme ai suoi ragazzi; tuttavia riconosce anche le aree dove c’è bisogno di miglioramento senza voler stravolgere completamente la rosa attuale. Riguardo al Milan dice chiaramente che attualmente sono superiori rispetto alla Roma ed evidenzia come sia fondamentale costruire una squadra competitiva capace di far sognare i tifosi giallorossi.

Change privacy settings
×