Rassegna regionale del teatro della scuola: al via la 32esima edizione a Bagni di Lucca

La 32esima Rassegna regionale del Teatro della Scuola a Bagni di Lucca, dal 15 maggio all’8 giugno, presenta spettacoli scolastici e iniziative artistiche per promuovere il teatro tra i giovani.
Rassegna regionale del teatro della scuola: al via la 32esima edizione a Bagni di Lucca - Socialmedialife.it

La 32esima edizione della Rassegna regionale del Teatro della Scuola si svolgerà a Bagni di Lucca dal 15 maggio all’8 giugno. L’evento, organizzato dall’associazione Sorgente d’Arte in collaborazione con l’amministrazione comunale, accoglierà scolaresche da tutta Italia e offrirà un ricco programma di spettacoli e attività.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Dettagli dell’inaugurazione

L’inaugurazione ufficiale avrà luogo giovedì 15 maggio alle ore 10.30 presso il Teatro Accademico di Bagni di Lucca. Questo evento segna l’apertura della rassegna che, come ogni anno, si propone di promuovere il teatro tra le nuove generazioni. La conferenza stampa per presentare la manifestazione si è tenuta nella piazzetta Puccini, proprio davanti al teatro che ospiterà gli eventi principali.

Il programma prevede una serie di spettacoli teatrali realizzati da studenti delle scuole partecipanti. Le produzioni saranno frutto del lavoro svolto durante l’anno scolastico e rappresenteranno diverse tematiche e stili artistici. L’obiettivo è quello di favorire non solo la crescita culturale degli studenti ma anche momenti significativi di confronto tra le varie realtà scolastiche presenti sul territorio.

Collaborazioni locali e iniziative speciali

La rassegna non sarebbe possibile senza la collaborazione con diverse associazioni locali che contribuiranno alla realizzazione degli eventi in programma. Tra queste spiccano quelle attive nel campo dell’arte e dell’educazione, pronte a supportare i giovani talenti attraverso laboratori e incontri formativi.

Un evento particolarmente atteso è quello previsto per sabato 17 maggio con il Prof. Alessandro Bertirotti, noto antropologo della mente che porterà un contributo interessante sul legame tra arte e apprendimento. Inoltre, ci sarà spazio anche per la musica: il 29 maggio si esibirà OrKestrAnta con “La musica che non ti aspetti!“, un appuntamento pensato per coinvolgere i ragazzi in esperienze artistiche diversificate.

Direzione artistica e novità organizzative

Quest’anno la direzione artistica è affidata a Michela Innocenti, figura già nota nel panorama culturale locale per il suo impegno nella valorizzazione delle arti performative nelle scuole. Sotto la sua guida, ci si aspetta una rinnovata attenzione verso le esigenze dei giovani partecipanti.

Inoltre, l’associazione Sorgente d’Arte ha introdotto alcune novità organizzative rispetto alle edizioni precedenti; questo potrebbe tradursi in una maggiore interattività durante gli eventi programmati. Celeste Canali-Intervista guiderà questa nuova fase dell’associazione cercando sempre più sinergie tra istituzioni educative e artistiche.

Con questi presupposti, Bagni di Lucca si prepara ad accogliere un pubblico variegato composto da studenti provenienti da diverse parti d’Italia pronti a vivere intensamente questa esperienza teatrale unica nel suo genere.

Change privacy settings
×