La sfida tra Roma e Inter, valida per la 36esima giornata del campionato Primavera 1, si è conclusa con un pareggio emozionante di 2-2. I giallorossi hanno inizialmente dominato il match, ma i nerazzurri sono riusciti a recuperare nel secondo tempo. La partita ha messo in evidenza le qualità delle due squadre giovanili, con momenti di grande intensità e giocate decisive.
Il primo tempo: Roma in vantaggio
L’incontro si è aperto con l’Inter che ha mostrato una buona predisposizione offensiva. Tuttavia, è stata la Roma a sbloccare il punteggio al 19esimo minuto grazie a Coletta. L’attaccante giallorosso ha realizzato un gol dopo una bella azione personale che ha sorpreso la difesa interista. Questo gol ha cambiato l’inerzia della partita, portando i padroni di casa a prendere fiducia.
Poco dopo il vantaggio romano, Della Rocca ha raddoppiato al 35esimo minuto con un tiro preciso che ha infilato Calligaris. La squadra di Zanchetta sembrava aver perso lucidità e non riusciva più ad impensierire gli avversari. Nonostante alcuni tentativi da parte dell’Inter per riaprire il match, come quello di Berenbruch parato da De Marzi al 40′, la prima frazione si è chiusa sul punteggio di 2-0 per la Roma.
Leggi anche:
Il secondo tempo: reazione dell’Inter
Nella ripresa l’Inter è tornata in campo determinata a cambiare le sorti del match. Al minuto 55 Topalovic ha accorciato le distanze con un potente tiro da fuori area che non ha lasciato scampo al portiere giallorosso De Marzi. Questo gol ha dato nuova linfa ai nerazzurri che hanno continuato ad attaccare.
Tre minuti dopo Mosconi è entrato nel vivo della partita segnando il gol del pareggio all’58esimo minuto su assist di Cocchi; colpo di testa vincente che ha fatto esplodere i tifosi interisti presenti sugli spalti del Tre Fontane. Da quel momento in poi entrambe le squadre hanno cercato invano il terzo gol: l’Inter sfiorava nuovamente il vantaggio grazie ad alcune occasioni create da Bovo e Marazzotti ma senza successo.
La tensione aumentava man mano che ci si avvicinava alla fine della gara; entrambe le formazioni avevano opportunità per chiudere definitivamente l’incontro ma nessuna delle due squadre riusciva a concretizzare fino al fischio finale dell’arbitro Rinaldi.
I protagonisti della partita
Tra i giocatori più significativi nella formazione romana c’è sicuramente Coletta, autore del primo gol decisivo per dare slancio alla sua squadra nei primi minuti dell’incontro. Della Rocca si è dimostrata una presenza costante nell’attacco giallorosso mentre De Marzi nella porta romana si è reso protagonista parando diversi tiri insidiosi degli attaccanti interisti.
Dall’altra parte spiccano Topalovic e Mosconi; entrambi sono stati fondamentali nel ribaltare lo svantaggio iniziale dei nerazzurri contribuendo così alla rimonta finale della loro squadra nel secondo tempo mostrando grande carattere e determinazione sotto porta.
Questa sfida tra giovani talenti rappresenta non solo uno spettacolo sportivo ma anche una vetrina importante per osservare futuri potenziali protagonisti del calcio italiano professionistico.