Un dipendente di una società di noleggio imbarcazioni a Como è stato sanzionato per aver ignorato un avvertimento di sicurezza. L’incidente è avvenuto il 24 aprile presso il molo di piazza Sant’Agostino, dove il lavoratore ha continuato a noleggiare natanti nonostante le condizioni meteorologiche avverse.
Controlli della polizia sul lago
Il pomeriggio del 24 aprile, la Sezione Acque Interne della Questura di Como ha svolto controlli mirati nel primo bacino del lago. A causa delle forti raffiche di vento che raggiungevano i 27 nodi, era stato emesso un avviso rivolto a tutte le società operanti nel settore del noleggio imbarcazioni. Questo comunicato esortava i gestori a non consentire l’uscita in acqua e ad evitare il noleggio durante tali condizioni meteo sfavorevoli.
Nonostante queste indicazioni chiare e tempestive, un’imbarcazione è stata vista allontanarsi dal molo. Gli agenti hanno prontamente fermato la nave e identificato i tre turisti francesi presenti a bordo, ignari del divieto in atto. La situazione ha richiesto l’intervento immediato della polizia per garantire la sicurezza dei passeggeri e prevenire potenziali incidenti.
Leggi anche:
Dettagli sulla violazione e conseguenze legali
Dopo aver fermato l’imbarcazione, gli agenti hanno proceduto con l’identificazione del dipendente responsabile della violazione delle norme sulla sicurezza nautica. Il lavoratore è stato sanzionato per aver permesso ai turisti di uscire in acqua malgrado le chiare istruzioni contrarie ricevute dalla sua azienda.
La multa prevista per questa infrazione può arrivare fino a 600 euro se non viene saldata entro i termini stabiliti dalle autorità competenti. Questa misura serve come deterrente contro comportamenti simili che potrebbero mettere in pericolo la vita delle persone sul lago.
Sicurezza nelle acque comasche
La Questura di Como continua ad intensificare le operazioni volte al controllo dell’area lacustre e alla tutela della sicurezza dei cittadini e dei turisti che frequentano il lago durante tutto l’anno, ma soprattutto con l’arrivo dell’estate quando aumenta significativamente il numero degli utenti che si rivolgono ai servizi di noleggio imbarcazioni.
Le autorità locali sottolineano quanto sia fondamentale rispettare le normative vigenti riguardanti la navigazione sicura nelle acque interne. Le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente ed è essenziale che tutti gli operatori siano consapevoli dei rischi associati alla navigazione durante situazioni climatiche sfavorevoli.
Articolo di