Spettacoli estivi a Chieri: teatro e comicità nel cortile del Palazzo Comunale

Dal 6 al 28 luglio, il Cortile del Palazzo Comunale di Chieri ospiterà spettacoli teatrali e una rassegna di stand-up comedy, arricchendo l’offerta culturale estiva della città.
Spettacoli estivi a Chieri: teatro e comicità nel cortile del Palazzo Comunale - Socialmedialife.it

Nel mese di luglio, il Cortile del Palazzo Comunale di Chieri si trasformerà in un palcoscenico all’aperto per cinque spettacoli teatrali e una rassegna di stand-up comedy. L’iniziativa, che si svolgerà dal 6 al 28 luglio, è stata annunciata dall’assessore alla Cultura Antonella Giordano ed è pensata per arricchire l’offerta culturale della cittadina collinare.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un’estate all’insegna del teatro

Il programma estivo prevede una serie di eventi che affiancano le proiezioni cinematografiche già presenti nel cortile. La collaborazione con la Compagnia Torino Spettacoli continua a essere un punto fermo dell’offerta culturale locale. Il primo spettacolo in cartellone sarà “Shakespeare x 2“, che debutterà domenica 6 luglio alle ore 21. Questo spettacolo comico ripropone alcune delle scene più celebri delle opere del grande drammaturgo inglese, reinterpretate in chiave divertente.

Protagonisti della serata saranno Elia Tedesco e Simone Marietta, due giovani attori torinesi noti per i loro successi sia sul piccolo schermo che sul palcoscenico. Lo spettacolo racconta le disavventure di due attori bloccati in un teatro durante un’epidemia di peste simile a quella vissuta da Shakespeare tra il 1592 e il 1594, periodo durante il quale i teatri erano stati costretti a chiudere. I due protagonisti cercheranno quindi di salvaguardare l’eredità artistica del Bardo attraverso una serie di gag esilaranti.

La commedia è scritta da Gian Mesturino e Girolamo Angione ed è diretta dallo stesso Angione, con coreografie curate da Gianni Mancini. La produzione porta la firma della Compagnia Torino Spettacoli.

Rassegna “Chieri Comic Live Show”

Dal lunedì successivo al debutto dello spettacolo shakespeariani inizieranno quattro serate dedicate alla comicità con la prima edizione del “Chieri Comic Live Show“. Gli appuntamenti sono fissati dal 7 al 28 luglio alle ore 21:30 e vedranno alternarsi diversi artisti provenienti dal mondo della stand-up comedy.

L’evento è organizzato da Santibriganti Teatro con il supporto della Città di Chieri. Ogni serata presenterà uno o più comici che porteranno sul palco le loro performance originali e coinvolgenti. Tra gli artisti confermati ci sono Stefano Gorno con “Santo subito”, Giulia Pont con “Ti lascio perché mi fai salire il cortisolo”, Marco Del Sordo con “Me malgrado” e Carla Carucci in “Ancora una e poi spengo”, sotto la regia di Francesca Lo Bue.

I biglietti possono essere acquistati online su Ticket.it o Santibriganti.it al costo ridotto di sette euro; presso la cassa saranno invece disponibili a nove euro intero e sette euro ridotto.

Festa del Piemonte: cultura locale in scena

Un evento speciale arricchirà ulteriormente l’estate chierese: venerdì 18 luglio si celebrerà la terza edizione della “Festa del Piemonte“. Questa manifestazione commemorativa avrà luogo alle ore 21:15 nel Cortile del Palazzo Comunale ed è dedicata all’anniversario della battaglia avvenuta nel Colle dell’Assietta nel lontano anno 1747 tra l’esercito sabaudo guidato da Carlo Emanuele III contro i Francesi.

In questa occasione verrà presentato lo spettacolo teatrale “El piasì d’esi piemuntais“, scritto e diretto da Franca Aiassae insieme a Giuseppe Bordone; Mario Pavesio accompagnerà lo show musicale insieme ai membri del gruppo “Ij Sinch Broch”. L’ingresso sarà gratuito per tutti coloro che desiderano partecipare alla celebrazione delle tradizioni piemontesi attraverso musica popolare rivisitata dai grandi nomi come Fred Buscaglione e Gipo Farassino.

Per maggiori dettagli sugli eventi estivi programmati nella città, gli interessati possono consultare il sito ufficiale www.comune.chieri.to.it o seguire i canali social dedicati al Comune stesso.