Simulazione di emergenza in raffineria: il sindaco annuncia un’esercitazione storica a Villanova

Villanova organizza una simulazione di emergenza in raffineria entro giugno, coinvolgendo autorità locali e cittadini per garantire sicurezza e preparazione dopo un incidente avvenuto a marzo.
Simulazione di emergenza in raffineria: il sindaco annuncia un'esercitazione storica a Villanova - Socialmedialife.it

Entro la fine di giugno, Villanova ospiterà una simulazione di emergenza in raffineria, un evento senza precedenti che coinvolgerà non solo l’azienda ma anche le autorità locali e la popolazione. Il sindaco Stefania Signorini ha sottolineato l’importanza della collaborazione da parte di tutti i soggetti interessati per garantire il successo dell’iniziativa.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Dettagli sull’esercitazione

Durante l’ultima assise civica, il sindaco ha descritto questa esercitazione come “storica”, evidenziando il coinvolgimento della Prefettura e la necessità di preparare adeguatamente sia gli organi tecnici che i servizi di soccorso. La simulazione è stata concepita come una risposta a preoccupazioni emerse dopo un incidente avvenuto lo scorso 21 marzo, quando si sono verificati problemi significativi all’interno dello stabilimento.

L’annuncio è stato fatto dopo un’interrogazione dei gruppi consiliari Pd e Cittadini in Comune. L’assessore all’Ambiente, Elisa Penna, ha fornito risposte ai quesiti posti dalla consigliera Lara Polita, che si è dichiarata parzialmente soddisfatta delle informazioni ricevute. Tuttavia, è stata la comunicazione dell’imminente esercitazione a catturare maggiormente l’attenzione del pubblico presente.

Il percorso verso questa simulazione è iniziato con incontri tra il sindaco e i rappresentanti della Prefettura. Signorini ha menzionato tre riunioni già svolte per definire i dettagli operativi dell’esercitazione: uno degli incontri si è tenuto l’8 maggio e l’altro martedì scorso, coinvolgendo anche enti locali e forze dell’ordine.

Coinvolgimento della comunità locale

Il primo cittadino ha annunciato che seguiranno ulteriori incontri con i residenti per spiegare le procedure previste durante la simulazione. Questo approccio mira a garantire trasparenza nei confronti dei cittadini e ad alleviare eventuali timori riguardo alla sicurezza durante lo svolgimento dell’esercitazione.

Signorini ha enfatizzato quanto sia fondamentale avere una comunità informata ed attiva nel processo decisionale riguardante questioni così delicate come quelle legate alla sicurezza industriale. La partecipazione dei cittadini sarà cruciale non solo per comprendere meglio le dinamiche operative ma anche per contribuire al miglioramento delle misure preventive adottate dall’azienda.

In questo contesto, il sindaco ha ribadito che ogni suggerimento o preoccupazioni da parte dei residenti saranno accolti con attenzione durante gli incontri programmati prima dell’esercitazione stessa.

Novità dal Consiglio comunale

La seduta del Consiglio comunale si è conclusa dopo poco più di un’ora ed includeva diversi punti all’ordine del giorno oltre all’annuncio della simulazione in raffineria. Uno degli eventi salienti è stata la surroga della consigliera Maria Ambrogini nel ruolo di capogruppo del nuovo gruppo Riformisti Vola e Ancora Falconara al posto di Marco Baldassini.

Un momento emozionante si è avuto con la presentazione del nuovo Consiglio delle ragazze e dei ragazzi guidato dal minisindaco Islam Mubdiul; ai giovani membri sono state consegnate copie della Costituzione italiana come simbolo d’impegno civico verso la comunità locale.

Inoltre, sono state approvate modifiche al Regolamento per la disciplina del commercio su aree pubbliche, mirate a razionalizzare lo spazio occupato dal mercato settimanale del lunedì tra via Trento e via Corridoni; queste modifiche hanno ricevuto supporto anche dai gruppi Pd e Cic presenti in aula. Le bancarelle alimentari saranno ora posizionate più vicino al Mercato coperto per facilitare accessibilità ai consumatori.

Change privacy settings
×