Stanely Tucci presenta “Tucci in Italy”: un viaggio culinario tra le regioni italiane

Stanley Tucci presenta “Tucci in Italy” su Disney+, un viaggio gastronomico tra le tradizioni culinarie di cinque regioni italiane, esplorando la cultura e le storie locali legate al cibo.
Stanely Tucci presenta "Tucci in Italy": un viaggio culinario tra le regioni italiane - Socialmedialife.it

Stanely Tucci, noto attore statunitense e appassionato di cucina, ha lanciato la sua nuova serie “Tucci in Italy”, disponibile su Disney+ dal 19 maggio 2025. In questa produzione di National Geographic, l’attore esplora le tradizioni culinarie di cinque diverse regioni italiane. Attraverso il suo racconto personale, Tucci offre uno sguardo autentico sulla cultura gastronomica italiana, celebrando le sue origini calabresi e il ricco patrimonio culinario del paese.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un viaggio attraverso l’italia

La serie “Tucci in Italy” porta gli spettatori in un tour gastronomico che abbraccia diverse regioni dell’Italia, dall’Abruzzo al Trentino Alto Adige. Durante la sua avventura, Tucci ha visitato sia luoghi già noti che nuove destinazioni. L’obiettivo principale era quello di raccontare l’Italia attraverso il cibo senza idealizzarla: “Penso che l’Italia sia stata troppo romanzata”, ha dichiarato durante un’intervista. L’attore si è immerso nella vita locale per assaporare piatti tipici e apprendere ricette tradizionali da esperti del settore e dalle famiglie locali.

In ogni episodio della serie, Tucci si confronta con la realtà delle comunità locali e scopre storie affascinanti legate alla cucina regionale. La scelta dei luoghi non è casuale; ogni regione offre una varietà unica di ingredienti e tecniche culinarie che riflettono la storia e la cultura del territorio.

Le meraviglie del trentino alto adige

Tra tutte le regioni visitate da Tucci, il Trentino Alto Adige sembra averlo colpito particolarmente. L’attore ha espresso ammirazione per i paesaggi montani della zona: “Quel paesaggio è semplicemente incredibile! Io poi amo l’inverno”, ha affermato. Il Trentino non solo offre scenari mozzafiato ma anche una ricca eredità culturale influenzata dalla presenza germanica e austro-ungarica.

Un aspetto interessante evidenziato da Tucci riguarda la popolazione ladina della regione: circa 30-35 mila persone mantengono vive le loro tradizioni secolari. La segnaletica trilingue rappresenta un esempio tangibile del rispetto per queste culture storiche ed è motivo d’orgoglio per gli abitanti locali.

Rappresentare la diversità culinaria italiana

Uno degli obiettivi principali della serie è quello di far comprendere agli americani quanto sia varia ed articolata la cucina italiana. “Spero che capiscano che l’Italia non è solo sole, pasta e pizza ma molto più complessa”, ha spiegato Tucci nel corso dell’intervista. Ogni regione possiede peculiarità gastronomiche legate alla propria storia geografica ed economica; questo aspetto viene messo in risalto nella narrazione della serie.

Durante il suo tour gastronomico, Stanely ha avuto modo di assaporare piatti tipici come il coniglio con il lardo di Colonnata; tuttavia preferisce non rivelare i piatti meno graditi per evitare mancanze di rispetto verso le tradizioni culinarie locali.

Futuri progetti sulla cucina italiana

Guardando avanti, Stanely Tucci ha rivelato che sono già state registrate altre cinque puntate dedicate a nuove regioni italiane previste per uscire nel prossimo anno. Questo progetto potrebbe continuare indefinitamente grazie all’enorme varietà culturale presente nel paese: “Ci sono così tante storie interessanti in ogni regione”, conclude l’attore sottolineando come “Tucci in Italy” racconta più delle sole ricette ma anche delle esperienze umane legate al cibo italiano.

Change privacy settings
×