Terremoto di magnitudo 5.7 colpisce il Guatemala: due vittime e danni materiali

Un terremoto di magnitudo 5.7 ha colpito il sud del Guatemala, causando due vittime e danni significativi a infrastrutture e abitazioni, con le autorità che mobilitano soccorsi e valutazioni dei danni.
Terremoto di magnitudo 5.7 colpisce il Guatemala: due vittime e danni materiali - Socialmedialife.it

Un forte terremoto ha scosso il sud del Guatemala ieri alle 15:41 ora locale, corrispondenti alle 23:41 in Italia. La magnitudo del sisma è stata registrata a 5.7, provocando non solo panico tra la popolazione ma anche gravi conseguenze, tra cui la perdita di vite umane e danni significativi a infrastrutture e abitazioni.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Le vittime e le cause del disastro

La protezione civile guatemalteca ha confermato che due persone hanno perso la vita a causa di questo evento sismico. Le vittime sono state schiacciate da una frana di pietre e terra che ha colpito un veicolo in transito su una strada situata a sud-ovest della capitale, Città del Guatemala. Il direttore della comunicazione della Coordinadora para la reduccion de desastres , Andres Erazo, ha rilasciato dichiarazioni ai giornalisti per confermare l’accaduto, esprimendo profondo rammarico per le perdite umane.

Le autorità locali stanno attualmente valutando i danni causati dal terremoto nelle aree circostanti l’epicentro. I soccorritori sono stati mobilitati per assistere le persone coinvolte nell’incidente e per monitorare eventuali ulteriori frane o crolli che potrebbero verificarsi nelle prossime ore.

Dettagli sul sisma

Secondo quanto riportato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia italiano e dal servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il terremoto ha avuto un ipocentro situato a soli 9 km di profondità con epicentro nei pressi di San Vicente Pacaya nel dipartimento di Escuintla. Questa posizione geografica è nota per essere sismicamente attiva; pertanto eventi come questo non sono rari nella regione.

Le scosse telluriche hanno generato preoccupazione tra i residenti delle zone limitrofe all’epicentro, molti dei quali hanno avvertito tremori significativi che li hanno costretti ad abbandonare gli edifici in cerca di sicurezza all’aperto. Gli esperti raccomandano sempre cautela durante tali eventi naturali poiché possono verificarsi repliche anche nei giorni successivi al sisma principale.

Danni materiali segnalati

Oltre alla tragica perdita delle due vite umane, si segnalano diversi danni materiali nelle aree più colpite dal terremoto. Strutture pubbliche come scuole ed edifici governativi sono stati ispezionati dai tecnici locali per valutare eventuale stabilità strutturale dopo il sisma.

Alcuni residenti riferiscono che molte case presentano crepe nei muri o soffitti crollati parzialmente; altre strutture potrebbero necessitare intervento immediatamente se non addirittura demolizioni controllate se giudicate insicure dagli ingegneri edili incaricati delle ispezioni post-sisma.

Il governo guatemalteco sta coordinando gli sforzi congiunti tra vari enti locali al fine di garantire assistenza tempestiva agli sfollati ed effettuare riparazioni urgenti dove necessario. La situazione rimane sotto osservazione mentre si continua a monitorare l’evoluzione degli eventi nella regione interessata dal terremoto.