L’estate del 2025 porta con sé una nuova proposta per gli appassionati di thriller su Netflix. Untamed, una miniserie statunitense lanciata il 17 luglio, si distingue per la sua trama intrigante e le location mozzafiato. Composta da sei episodi di circa 45 minuti ciascuno, la serie promette un binge watching avvincente grazie alla disponibilità immediata di tutti gli episodi. Scopriamo insieme i dettagli della storia e delle ambientazioni che rendono questa produzione così affascinante.
La trama della serie
Untamed è un dramma investigativo creato da Mark L. Smith ed Elle Smith, con Eric Bana nel ruolo principale di Kyle Turner. La narrazione inizia nel suggestivo Parco Nazionale di Yosemite, dove viene rinvenuto un cadavere che dà il via a un’indagine complessa e carica di tensione. Turner è un agente dei Servizi Investigativi del National Park Service e si trova ad affrontare non solo il mistero dell’omicidio ma anche i segreti oscuri legati al suo passato e a quello del parco stesso.
Accanto a lui c’è Naya Vasquez , una giovane ranger alle prime armi che deve confrontarsi con le insidie della natura selvaggia. Il cast include anche Sam Neill nei panni del capo guardia forestale Paul Souter, amico fidato di Turner; Rosemarie DeWitt come Jill Bodwin, ex moglie dell’agente; e Wilson Bethel nel ruolo ambiguo di Shane Maguire, ex ranger dell’esercito ora impiegato al parco.
Leggi anche:
La serie gioca abilmente con l’atmosfera opprimente del parco nazionale per creare suspense attorno all’indagine principale mentre esplora relazioni complesse tra i personaggi coinvolti nella storia.
Le location delle riprese
Sebbene la trama sia ambientata nel Parco Nazionale di Yosemite in California, le riprese principali si sono svolte nella Columbia Britannica in Canada. Questa provincia offre paesaggi aspri caratterizzati da foreste dense e montagne imponenti che ricreano perfettamente l’atmosfera isolata tipica degli spazi naturali americani.
La Columbia Britannica è delimitata dall’Oceano Pacifico ed è nota per le sue meraviglie naturali come il Parco Nazionale Glacier, ideale per escursioni all’aperto. Whistler Blackcomb rappresenta uno dei resort sciistici più celebri della regione ed è stato sede delle Olimpiadi Invernali del 2010. La panoramica Sea-to-Sky Highway collega Whistler alla città vibrante di Vancouver ed è considerata una delle strade più spettacolari del Canada.
Grazie a queste location straordinarie, Untamed riesce a offrire uno sfondo visivo potente che arricchisce la narrazione thriller della serie mentre mantiene intatta l’essenza naturale richiesta dalla sceneggiatura.
Vancouver: cuore pulsante della produzione
Vancouver ha giocato un ruolo cruciale nella realizzazione di Untamed grazie alla sua posizione strategica vicino a vari paesaggi naturali ideali per girare scene all’aperto autentiche. Questa città canadese non solo ospita numerose produzioni cinematografiche ma offre anche accesso facile a foreste rigogliose e spazi aperti necessari per rappresentare efficacemente gli eventi narrati nella serie.
Gran parte delle riprese esterne sono state effettuate proprio nei dintorni di Vancouver dove la troupe ha potuto sfruttare al massimo le bellezze naturali locali durante tutto il periodo produttivo.
Chip Kerr Park: uno scenario ideale
Un altro luogo significativo scelto per le riprese è stato Chip Kerr Park, noto per i suoi alberi secolari e sentieri immersi nella natura incontaminata. Questo parco ha fornito lo scenario perfetto per alcune scene chiave ambientate nelle zone boschive simili al Parco Nazionale Yosemite dove si svolgono gran parte delle indagini descritte nella trama.
La conformazione naturale dell’area ha contribuito ad aumentare la tensione narrativa durante le sequenze più drammatiche rendendo credibile ogni momento d’azione sullo schermo grazie all’autenticità degli spazi utilizzati dalla produzione cinematografica.
Tempistiche delle riprese
Le riprese ufficiali sono iniziate nel giugno 2024 coincidentemente con l’arrivo dell’estate canadese permettendo così alla produzione d’approfittare delle lunghe giornate luminose tipiche della stagione estiva nelle regioni settentrionali americane o canadesi simili ai luoghi descritti nell’opera narrativa originale.
Durante questo periodo iniziale sono state filmate molte scene cruciali necessarie affinché lo spettatore potesse immergersi completamente nell’atmosfera estiva evocativa presente nelle storie raccontate dai personaggi principali fino ai mesi successivi quando ulteriormente diverse condizioni atmosferiche hanno arricchito ulteriormente alcuni momenti salienti narrativi.