Virginia Benzi: la content creator che avvicina i giovani alla scienza

Virginia Benzi, nota come Quantum girl, è una divulgatrice scientifica emergente che utilizza i social media per rendere accessibili le materie STEM e combattere il gender gap nella scienza.
Virginia Benzi: la content creator che avvicina i giovani alla scienza - Socialmedialife.it

Virginia Benzi, conosciuta come Quantum girl, è una figura emergente nel panorama della divulgazione scientifica. Con oltre 300mila follower su Instagram e più di 100mila su YouTube e TikTok, la sua presenza sui social media non passa inosservata. Tuttavia, Benzi rifiuta l’etichetta di influencer, preferendo definirsi “content creator” nel campo delle materie STEM . Durante il Festival dell’Economia di Trento ha chiarito la sua posizione: «Non ho niente contro gli influencer – ma non lo reputo il mio lavoro».

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La carriera accademica e professionale

Laureata in Fisica delle interazioni fondamentali, dal 2023 Virginia gestisce canali social dedicati alla divulgazione scientifica. Ha condotto una serie intitolata “GenQ“, trasmessa su RaiPlay, dove esplora vari aspetti della fisica. Nel 2024 ha ricevuto il TikTok Award nella categoria “formazione”, un riconoscimento significativo per il suo impegno nella diffusione della cultura scientifica. Inoltre, collabora con università ed enti di ricerca ed è parte attiva della community Generazione Stem.

Questa iniziativa mira a combattere il gender gap nelle materie scientifiche attraverso la sensibilizzazione e l’educazione dei giovani. Secondo Benzi, questo divario rappresenta solo una parte del problema più ampio legato alle percezioni errate sulle capacità degli individui basate sul genere.

L’importanza dei social nella divulgazione scientifica

Durante l’incontro “Stem Quiz Challenge: la scienza nelle mani dei giovani per costruire il domani“, Virginia ha condiviso la sua esperienza personale con i social media. Fin dai suoi esordi universitari si è chiesta se le sue conoscenze potessero interessare un pubblico più vasto. Ha scoperto che i social possono fungere da amplificatori per le informazioni scientifiche e contribuire a migliorare l’ambiente online.

Benzi sottolinea come ogni forma di cultura possa arricchire i contenuti sui social network rendendoli spazi migliori per tutti gli utenti. La sua missione è quella di rendere accessibili argomenti complessi ai giovani attraverso contenuti coinvolgenti e informativi.

Un percorso formativo unico

Il percorso educativo di Virginia Benzi è piuttosto singolare; prima di iscriversi al corso di Fisica ha frequentato un liceo artistico. È stata proprio la filosofia a guidarla verso questa disciplina scientifica; secondo lei lo studio delle interazioni fondamentali racchiude elementi sia filosofici che pratici riguardanti ciò che ci circonda.

Benzi riflette sulla propria crescita intellettuale affermando che ogni generazione tende a sentirsi arrivata in termini di conoscenza ma in realtà siamo solo all’inizio della scoperta del mondo naturale e tecnologico circostante. Sottolineando come il progresso scientifico sia relativamente recente rispetto alla storia umana – citando ad esempio che già nell’Ottocento la fisica era ancora agli albori – invita i giovani ad essere curiosi nei confronti del sapere.

Virginia Benzi continua così a ispirare molti ragazzi mostrando loro quanto possa essere affascinante esplorare le scienze attraverso nuovi mezzi comunicativi.

Change privacy settings
×