Il fine settimana del 24 e 25 maggio a Roma si preannuncia ricco di eventi interessanti, con un clima favorevole che invita a uscire e godere delle numerose attività in programma. Dalla cultura alla musica, passando per il cibo di strada e mercatini, la capitale offre una vasta gamma di opzioni per tutti i gusti. Ecco una panoramica dettagliata degli eventi da non perdere.
Open house Roma: scopri la città
Torna Open House Roma, l’iniziativa che permette ai cittadini e ai turisti di esplorare oltre 220 luoghi della capitale. Questo evento pubblico gratuito è organizzato dall’Associazione Culturale Open City Roma e si svolgerà dal 24 maggio al primo giugno. Durante questi nove giorni, saranno disponibili anche tour urbani guidati e eventi speciali in alcuni dei luoghi più emblematici della città che normalmente non sono accessibili al pubblico.
L’evento ha ricevuto il patrocinio di importanti istituzioni come il Senato della Repubblica, la Regione Lazio e diversi atenei romani tra cui La Sapienza. I visitatori potranno partecipare a tour tematici che mettono in luce l’architettura storica e contemporanea della capitale. L’ingresso è gratuito per tutte le attività programmate; tuttavia, è consigliabile prenotare in anticipo per garantire un posto nei tour più richiesti.
Leggi anche:
Eur Music Fest: celebrazione musicale
Dal 23 maggio prende avvio l’Eur Music Fest – The Sound of Legende, un festival musicale gratuito dedicato ai grandi successi del rock, pop e blues. L’evento si svolge presso il Laghetto dell’Eur – Giardino Carlo Pietrangeli ed è patrocinato dal Municipio Roma IX in collaborazione con Eur Spa.
Il festival promette serate memorabili con concerti tributo a icone musicali come Vasco Rossi ed gli “883”. Il programma include diverse performance live fino alla chiusura dell’evento prevista nei giorni successivi. Gli appassionati di musica possono aspettarsi un’atmosfera vivace arricchita da artisti locali pronti a far rivivere i classici del passato.
Opera Camion: teatro itinerante
Un’altra iniziativa culturale interessante è Opera Camion, progetto itinerante del Teatro dell’Opera di Roma che torna quest’anno con “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini. Dal 25 maggio fino al prossimo mese ci saranno otto spettacoli nelle piazze dei vari municipi romani.
La prima tappa sarà domenica a Spinaceto dove un container si trasformerà in palcoscenico per accogliere cantanti, attori ed orchestra in una rappresentazione unica all’aperto. Questa iniziativa mira ad avvicinare l’opera alle persone comuni rendendola accessibile anche agli spettatori meno esperti nel genere operistico.
Mondo BBQ Festival: sapori internazionali
Sabato 24 e domenica 25 maggio all’Appia Joy Park si terrà la prima edizione del Mondo BBQ Festival dedicata agli amanti della grigliata internazionale. Con orari dalle ore dodici fino a tarda serata, questo evento promette showcooking spettacolari condotti da chef esperti nel barbecue provenienti da diverse parti del mondo.
Oltre alle dimostrazioni culinarie ci saranno balli country concerti live stage dedicati ai principianti delle tecniche barbecue; insomma un’occasione perfetta per trascorrere momenti piacevoli tra amici o familiari assaporando piatti tipici preparati sul momento dai migliori cuochi presenti all’evento.
Porta Portese Street Food: gusto romano
Da venerdì fino a domenica Porta Portese ospiterà uno speciale villaggio street food dove sarà possibile degustare piatti tipici romani preparati da ventidue chef selezionati provenienti da tutta Italia. Non solo shopping ma anche gastronomia quindi nel cuore pulsante della tradizione romana durante questo fine settimana lungo le vie storiche del mercato più famoso della capitale.
Questa manifestazione offre non solo opportunità culinarie ma anche occasioni socializzanti ideali per famiglie o gruppetti d’amici desiderosi di scoprire nuovi sapori senza rinunciare alla convivialità tipica delle domeniche romane passate tra banchi coloratissimi pieni zeppi d’artigianato locale alimentare o meno!
Festa della pizza fritta
A Ciciliano si celebra la Festa della Pizza Fritta il giorno domenica 25 maggio dove i visitatori potranno assaporare pizze fritte dolci o salate preparate secondo ricette tradizionali locali; questa manifestazione annuale attira sempre molti turisti curiosamente attratti dalla gastronomia regionale laziale immersa nella tranquillità dei piccoli borghi circostanti Romana!
Per chi ama le tradizioni culinarie italiane questa festa rappresenta sicuramente un’opportunità imperdibile sia per gustare prodotti genuini sia perché consente d’incontrarsi fra amici mentre ci si gode lo splendido paesaggio collinoso circostante caratteristico dell’entroterra laziale!
Continuando nella lista degli eventi troviamo altre manifestazioni dedicate al cibo come Foodstock – Festival del cibo di strada presso Haciena oppure Hippie Market special edition “Maggio Trasteverino” entrambi programmati sabato-domenica offrendo così ulteriormente occasioni divertenti alternative durante questo weekend romano!