Il Teatro Menotti Filippo Perego di Milano si prepara ad accogliere una stagione ricca di eventi culturali, offrendo un ampio ventaglio di proposte artistiche. Con la sua sala rinnovata, il teatro si propone come punto di riferimento per la comunità locale, invitando spettatori di tutte le età a vivere esperienze emozionanti e stimolanti. La programmazione include teatro, musica, danza e laboratori che promettono momenti indimenticabili.
Un’offerta artistica variegata
La nuova stagione del Teatro Menotti è caratterizzata da un programma diversificato che spazia tra vari generi e forme d’arte. Ogni spettacolo rappresenta un’opportunità per esplorare temi attuali attraverso la parola e la musica. Gli eventi in cartellone includono opere classiche reinterpretate e produzioni originali che affrontano questioni sociali rilevanti.
Il teatro non è solo un luogo dove assistere a performance artistiche; è anche uno spazio per incontri significativi e laboratori creativi. L’intento è quello di coinvolgere il pubblico in modo attivo, stimolando riflessioni attraverso l’arte. Le proposte sono pensate per attrarre diverse fasce d’età, rendendo il teatro accessibile a tutti.
“Lo Stallo”: lo spettacolo con Sergio Sgrilli
Uno degli eventi più attesi della stagione è “Lo Stallo”, interpretato dall’attore comico Sergio Sgrilli sotto la direzione artistica di Sandro Luporini. Questo spettacolo combina canzoni originali con monologhi ispirati alla vita del celebre Giorgio Gaber, con cui Luporini ha collaborato per anni.
Le prove dello spettacolo si svolgono nella casa del maestro a Viareggio, creando un’atmosfera intima dove Sgrilli può apprendere aneddoti preziosi sulla carriera artistica dei due protagonisti della canzone italiana. Durante gli incontri preparatori vengono condivisi ricordi personali che arricchiscono l’esperienza creativa dello show.
“Al cospetto di Gaber” rappresenta una parte fondamentale dello spettacolo: qui Sgrilli interagisce liberamente con il pubblico raccontando storie legate al suo rapporto con Gaber e alla sua eredità artistica. La chitarra accompagna le sue narrazioni dando vita a nuove interpretazioni delle canzoni iconiche dell’artista milanese.
Dettagli pratici sullo spettacolo
L’appuntamento con “Lo Stallo” è fissato per il 5 maggio 2025 alle ore 20:00 presso il Teatro Menotti Filippo Perego. È importante notare che non sarà consentito l’accesso in sala dopo l’inizio dello spettacolo; pertanto i visitatori sono invitati ad arrivare in tempo utile.
Per quanto riguarda i biglietti, chi acquista online deve ricordarsi che il voucher non consente direttamente l’accesso alla sala ma deve essere convertito presso la biglietteria del teatro inviando una mail all’indirizzo fornito insieme al voucher stesso. I biglietti saranno inviati via email nel giorno dell’evento; tuttavia una volta emessi non potranno essere né rimborsati né modificati.
In caso siano acquistati più biglietti contemporaneamente, verranno garantiti posti vicini tra loro secondo disponibilità al momento della conversione del voucher presso la biglietteria.
Informazioni aggiuntive
Per ulteriori dettagli sulla conversione dei biglietti o su altre informazioni relative agli eventi programmati dal Teatro Menotti Filippo Perego si può contattare direttamente il numero indicato sul sito ufficiale del teatro durante gli orari d’apertura .
Con questa offerta culturale variegata ed emozionante, il Teatro Menotti continua a confermarsi come uno dei luoghi principali della scena teatrale milanese.
Articolo di