Lipari ospita le riprese di The Odyssey: il nuovo film di Christopher Nolan

Lipari, la più grande delle isole Eolie, diventa il set di “The Odyssey” di Christopher Nolan, attirando celebrità e media internazionali fino al 30 aprile 2024.
Lipari ospita le riprese di The Odyssey: il nuovo film di Christopher Nolan - Socialmedialife.it

Lipari, la più grande delle isole Eolie, è attualmente al centro dell’attenzione internazionale grazie alle riprese del film “The Odyssey“, diretto dal famoso regista Christopher Nolan. Le riprese si svolgeranno fino al 30 aprile e l’isola sarà rappresentata come Itaca nella pellicola, prevista per l’uscita nelle sale cinematografiche il 17 luglio 2026. Nonostante manchi ancora più di un anno alla distribuzione del film, la notizia ha già suscitato grande interesse a livello globale.

Celebrità in visita a Lipari

Negli ultimi giorni, Lipari ha visto l’arrivo di numerose celebrità che fanno parte del cast della pellicola. Attori come Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya e Charlize Theron hanno visitato l’isola per partecipare alle riprese. La presenza di questi nomi noti ha attirato non solo i fan ma anche i media da tutto il mondo. Prima di approdare nell’arcipelago delle Eolie, la troupe aveva effettuato alcune riprese a Favignana.

La scelta di Lipari come set per “The Odyssey” non è casuale; le sue bellezze naturali offrono scenografie uniche che ben si prestano alla narrazione epica dell’Odissea. L’isola è caratterizzata da paesaggi mozzafiato e una storia ricca che aggiunge profondità al progetto cinematografico.

Il porto di Pignataro: base operativa della produzione

Il Porto di Pignataro è diventato il fulcro delle attività legate alle riprese del film. Qui sono ormeggiati dieci velieri d’epoca utilizzati dalla produzione per diverse esigenze: alcuni saranno parte integrante della scenografia mentre altri serviranno per trasportare membri dello staff e attrezzature necessarie per le riprese in mare aperto.

Questa logistica complessa evidenzia quanto sia impegnativa la realizzazione del progetto cinematografico e quanto lavoro ci sia dietro ogni scena girata. Le immagini catturate dalle telecamere includono luoghi iconici dell’isola come Pietra Lunga e Pietra Menalda; queste location sono state scelte specificamente da Nolan per rappresentare le rupe erranti descritte nel dodicesimo canto dell’Odissea.

Location suggestive tra storia e natura

Oltre ai luoghi già menzionati, altre location significative sono state selezionate dalla troupe durante il soggiorno sull’isola. Tra queste spiccano la Pietra del Bagno e l’isolotto Basiluzzo a Panarea; entrambi offrono panorami spettacolari che arricchiranno visivamente il racconto epico proposto nel film.

L’attesa intorno a “The Odyssey” cresce giorno dopo giorno ed esperti affermano che sarà uno dei titoli più costosi mai realizzati nella carriera di Christopher Nolan. La scelta delle location suggerisce un impegno notevole nella creazione della narrativa visiva voluta dal regista britannico noto per la sua attenzione ai dettagli estetici nei suoi lavori precedenti.

Le immagini catturate in questi giorni promettono quindi una rappresentazione straordinaria dei temi classici dell’Odissea attraverso gli occhi moderni degli artisti coinvolti nel progetto cinematografico.

Change privacy settings
×