Un tragico incidente stradale ha scosso la penisola sorrentina nella notte tra sabato e domenica, quando un giovane motociclista ha perso la vita in uno scontro con un’auto. L’incidente è avvenuto intorno all’una di notte lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. La vittima, un uomo di 34 anni originario della Bosnia ma residente a Sorrento, non è ancora stata identificata ufficialmente.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle autorità competenti, il motociclista stava percorrendo via dei Platani a bordo del suo Yamaha TMax. In quel momento si trovava nella stessa direzione di una Smart che avrebbe toccato durante un sorpasso. L’impatto tra i due veicoli è stato violento e ha causato al centauro la perdita del controllo del mezzo.
Dopo l’urto, il giovane è caduto sull’asfalto battendo violentemente la testa. Nonostante indossasse regolarmente il casco protettivo, le ferite riportate sono state fatali e non c’è stato nulla da fare per salvarlo. I soccorso sono stati immediati; sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118 che ha tentato senza successo di rianimarlo.
Leggi anche:
Intervento delle forze dell’ordine
Dopo l’accaduto, i carabinieri del nucleo Radiomobile della compagnia di Sorrento sono arrivati rapidamente sul luogo dell’incidente per effettuare i rilievi necessari. Gli agenti hanno raccolto testimonianze dai presenti per cercare di chiarire le circostanze esatte che hanno portato all’incidente mortale.
La responsabilità dell’accaduto sarà ora oggetto d’indagine da parte dei militari guidati dal capitano Mario Gioia. Sarà loro compito analizzare tutti gli elementi emersi dalla scena e determinare eventuali colpe o negligenze da parte degli automobilisti coinvolti nell’incidente.
Sequestro dei veicoli coinvolti
In seguito ai rilievi effettuati dai carabinieri, entrambi i veicoli coinvolti nell’incidente sono stati posti sotto sequestro per permettere ulteriori accertamenti tecnici. Questo passaggio è fondamentale per garantire una ricostruzione accurata della dinamica dello scontro e stabilire eventuali responsabilità legali.
Nel frattempo, la salma del motociclista deceduto rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa delle procedure necessarie alla sua identificazione formale e al successivo riconoscimento da parte dei familiari.
L’incidente rappresenta l’ennesimo dramma sulle strade italiane ed evidenzia nuovamente i rischi legati alla circolazione stradale nella zona costiera campana dove spesso si registrano situazioni critiche dovute al traffico intenso e alle manovre imprudenti degli automobilisti.