Una nuova allerta meteo è stata emessa per la provincia di Como e l’intera Lombardia a causa del persistere delle condizioni di maltempo. Secondo le ultime previsioni della protezione civile, le aree più vulnerabili saranno quelle del Lario, dei Laghi e delle Prealpi Varesine, dove si prevedono accumuli significativi di pioggia, con valori stimati tra i 50 e gli 80 mm in un arco temporale di 12 ore. I momenti più critici sono attesi tra le 20 e le 21.
Previsioni per il pomeriggio e la serata
Nel pomeriggio di mercoledì 8 maggio si prevede una ripresa delle precipitazioni che inizieranno come rovesci sparsi sulle Alpi, Prealpi e Appennino. Con il passare delle ore, i fenomeni meteorologici diventeranno più organizzati ed intensi. Si attendono temporali caratterizzati da rovesci su Prealpi e settori dell’alta pianura occidentale.
La natura variabile dei temporali rende difficile prevedere esattamente dove si verificheranno gli eventi più intensi; tuttavia, è probabile che i massimi accumuli siano registrati nella parte occidentale della regione. Le zone maggiormente a rischio includono i Laghi, le Prealpi Varesine, il Lario stesso e il Nodo Idraulico di Milano.
Leggi anche:
Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini. È consigliato prestare attenzione agli aggiornamenti meteo ufficiali nelle prossime ore.
Instabilità atmosferica prevista anche giovedì
Per giovedì 9 maggio è confermata la continuazione dell’instabilità atmosferica nella regione lombarda. Nelle prime ore del giorno si attende un coinvolgimento significativo delle Alpi e delle Prealpi; anche l’alta pianura potrebbe essere interessata marginalmente da queste condizioni meteorologiche avverse.
Nel corso del pomeriggio ci sarà una diminuzione dell’attività temporalesca; tuttavia, rimane possibile l’insorgenza di rovesci isolati soprattutto sui rilievi montuosi circostanti. Gli esperti raccomandano cautela durante gli spostamenti nelle aree colpite dalle precipitazioni intense.
Le autorità invitano tutti a rimanere informati attraverso canali ufficiali riguardo alla situazione meteorologica in evoluzione nel territorio lombardo nei prossimi giorni.