Weekend di teatro in Brianza: spettacoli tra dramma e commedia

Weekend teatrale in Brianza: eventi a Lissone, Biassono e Vedano con dramma giudiziario, commedia esilarante e cortometraggi ispirati da Stefano Benni. Intrattenimento per tutti i gusti.
Weekend di teatro in Brianza: spettacoli tra dramma e commedia - Socialmedialife.it

Il weekend in Brianza offre un ricco programma di eventi teatrali, con spettacoli che spaziano dal dramma giudiziario alla commedia esilarante. Diverse compagnie locali porteranno in scena opere adatte a tutti i gusti, promettendo intrattenimento e riflessione. Gli appuntamenti si svolgeranno a Lissone, Biassono e Vedano, coinvolgendo il pubblico con storie originali e personaggi eccentrici.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Spettacolo a Lissone: “Non si tratta che di una notte”

Domenica alle 16.30, Palazzo Terragni di Lissone ospiterà la compagnia Quelli di Qua per la rappresentazione dell’atto unico “Non si tratta che di una notte”, diretto da Elisa Triolo. La trama ruota attorno a un gruppo di giurati chiamati a decidere il destino di un imputato accusato di reati gravi. Il dramma giudiziario esplora le dinamiche del processo legale, mettendo in luce le tensioni emotive dei giurati mentre affrontano una decisione cruciale.

Il biglietto d’ingresso è fissato a 10 euro e le prenotazioni possono essere effettuate contattando il numero 339 5992513. Questo evento rappresenta un’opportunità per gli appassionati del genere teatrale per immergersi in una storia avvincente che invita alla riflessione sulle responsabilità individuali nel sistema della giustizia.

Commedia al cineteatro Santa Maria: “Premiata Ditta Felice Trapasso”

A Biassono, domani sera alle 21 e domenica alle 16.30 andrà in scena la commedia “Premiata Ditta Felice Trapasso” presso il cineteatro Santa Maria. Interpretata dalla compagnia La Rinascita, questa produzione racconta le avventure stravaganti dell’impresa funebre più bizzarra mai vista sul palco.

La storia è caratterizzata da personaggi eccentrici ed eventi surreali che promettono risate continue al pubblico. Tra clienti desiderosi di risparmiare su bare low-cost e parenti scomodi da gestire, l’umorismo nero permea ogni situazione presentata nella pièce. Un titolare sopra le righe guida lo spettatore attraverso situazioni comiche ma anche toccanti riguardanti temi come la vita precaria e il lutto.

I biglietti sono disponibili dai 13 ai 15 euro anche online sul sito ufficiale del cineteatro biassonese . Per ulteriori informazioni è possibile contattare via WhatsApp allo 039 2322144.

Corto teatrale a Vedano: opere ispirate da Stefano Benni

Oggi pomeriggio nella Sala della Cultura di Vedano si svolgerà un evento particolare con due cortometraggi teatrali proposti dalla compagnia Le Menti Fresche, composta da attori provenienti dal centro per la salute mentale StellaPolare. I cortometraggi intitolati “Alla ricerca della propria ombra” e “Il bar sotto il mare”, entrambi diretti da Gennaro Ponticelli, offriranno uno sguardo originale sulla realtà contemporanea attraverso l’arte teatrale.

Il primo corto inizierà alle ore 19 seguito dal secondo tratto dall’omonimo libro dello scrittore Stefano Benni previsto per le ore 19:50. Entrambi i lavori mirano ad affrontare tematiche profonde utilizzando toni leggeri ed evocativi; l’ingresso all’evento sarà libero grazie alla promozione dell’associazione Follarthemya insieme al Comune locale.

Questi eventi non solo arricchiscono l’offerta culturale della Brianza ma dimostrano anche come il teatro possa essere uno strumento potente per esplorare emozioni umane universali attraverso storie diverse ed innovative.

Change privacy settings
×