Michele Spotti torna a Cesano Maderno per un concerto con l’Orchestra Filarmonica di Benevento

Il 22 luglio, Cesano Maderno ospiterà un concerto diretto da Michele Spotti con l’Orchestra Filarmonica di Benevento, offrendo un’importante opportunità culturale in una suggestiva cornice estiva.
Michele Spotti torna a Cesano Maderno per un concerto con l'Orchestra Filarmonica di Benevento - Socialmedialife.it

Il 22 luglio, Cesano Maderno ospiterà un evento musicale di grande rilevanza: il direttore d’orchestra Michele Spotti, riconosciuto a livello mondiale, dirigerà l’Orchestra Filarmonica di Benevento all’Arena Cinema del Giardino di Palazzo Arese Borromeo. Questo concerto rappresenta un’importante opportunità per la città e i suoi abitanti, che potranno assistere a una performance di alto livello in una cornice estiva suggestiva.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un programma estivo ricco di eventi

L’amministrazione comunale ha messo in campo un cartellone estivo variegato e interessante, arricchito dalla presenza del maestro Spotti. Il concerto si inserisce in una serie di iniziative culturali pensate per animare le serate cesanesi durante i mesi caldi. La scelta dell’Arena Cinema del Giardino come location non è casuale: questo spazio offre un’atmosfera unica che ben si sposa con la musica classica e permette al pubblico di godere appieno dell’esperienza.

Michele Spotti attualmente ricopre il ruolo di direttore musicale dell’Opera e dell’Orchestra Filarmonica di Marsiglia ed è noto per aver diretto concerti in importanti città come Tokyo e Berlino. La sua carriera è costellata da successi significativi, ma tornare nella sua città natale ha sicuramente un valore speciale per lui. Qui ha iniziato il suo percorso musicale alla Civica Accademia Musicale Sperimentale situata in via Cerati.

L’Orchestra Filarmonica di Benevento

Fondata nel 2014, l’Orchestra Filarmonica di Benevento è diventata rapidamente una delle realtà più dinamiche nel panorama musicale italiano. Con oltre 300 collaborazioni alle spalle e undici stagioni concertistiche già realizzate, l’orchestra vanta anche quattro incisioni discografiche. Ha calcato palcoscenici prestigiosi come il Ravello Festival e il Teatro Arcimboldi a Milano.

Il repertorio della serata prevede cinque brani celebri del compositore Johann Sebastian Bach, offrendo così al pubblico la possibilità non solo di ascoltare musica d’eccellenza ma anche apprezzare l’interpretazione fresca e giovane proposta dall’orchestra sotto la direzione artistica della pianista Beatrice Rana. Inoltre, dal 2017 l’orchestra beneficia del supporto onorario del Maestro Antonio Pappano.

Un evento da ricordare secondo il sindaco

Il sindaco Gianpiero Bocca ha espresso grande entusiasmo riguardo all’evento imminente: «Sarà una serata davvero speciale – afferma – un regalo prezioso alla nostra città da parte del nostro illustre concittadino Michele Spotti». Il primo cittadino sottolinea quanto sia significativo avere nella propria comunità artisti che hanno raggiunto traguardi internazionali pur mantenendo legami forti con le proprie radici locali.

Bocca continua evidenziando i successi ottenuti da Spotti nel corso della sua carriera giovanile: «Nonostante i numerosi impegni in tutto il mondo – prosegue – ha voluto dedicare alla sua Cesano Maderno questo concerto straordinario». L’evento non solo celebra la carriera del maestro ma rappresenta anche un momento importante per tutta la comunità cesanese che avrà modo così di esprimere riconoscenza verso uno dei suoi talenti più promettenti.

La programmazione estiva continua ad offrire occasioni preziose per socializzare attraverso eventi culturali significativi che arricchiscono la vita cittadina rendendola vibrante durante i mesi estivi.