Festival “Su la testa”: ritorna l’appuntamento musicale ad Albenga dal 15 al 17 maggio

Il festival “Su la testa” torna ad Albenga dal 15 al 17 maggio, con un ricco programma musicale e culturale che include artisti affermati e talenti emergenti in diverse location.
Festival "Su la testa": ritorna l'appuntamento musicale ad Albenga dal 15 al 17 maggio - Socialmedialife.it

Il festival “Su la testa” torna a ravvivare la riviera ligure con la sua diciassettesima edizione, in programma ad Albenga dal 15 al 17 maggio. L’evento, molto atteso dagli appassionati di musica, è stato annunciato attraverso i canali social ufficiali e si propone di offrire un ricco programma che spazia dalla musica a mostre e spettacoli teatrali. Dopo aver avuto luogo in inverno per diversi anni, il festival ha scelto di mantenere il periodo primaverile inaugurato nelle ultime edizioni.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Location e programmazione dell’evento

La manifestazione avrà come fulcro principale il Teatro Ambra di Albenga, dove si svolgeranno le esibizioni musicali e gli eventi collaterali. Il festival non è solo un palcoscenico per artisti affermati ma anche una piattaforma per talenti emergenti. Nel corso degli anni ha visto salire sul palco nomi noti come Zibba, Levante e Raphael Gualazzi. Quest’edizione continuerà su questa scia con un cartellone variegato che promette sorprese.

Tra gli artisti più attesi figura David Grissom, chitarrista statunitense noto per le sue collaborazioni con grandi nomi della musica rock americana. Al suo fianco ci sarà Neri Marcorè, attore e regista italiano che porterà sul palco la sua passione per la canzone d’autore. La presenza di questi due artisti sottolinea l’impegno del festival nel proporre contenuti di qualità.

Artisti emergenti e nuove proposte musicali

Il programma musicale include anche Giulia Mei e Anna Carol, già protagoniste del concertone del Primo Maggio scorso. Un altro nome da tenere d’occhio è Roberto Angelini: noto al pubblico televisivo grazie alla sua partecipazione a “Propaganda Live”, presenterà un progetto intitolato “Il dominio della luce”, realizzato insieme al violinista Rodrigo D’Erasmo.

Non mancano poi le storiche rocker come Angela Baraldi insieme a nuove promesse della scena musicale italiana come Lobina, Vaeva e Amalfitano. Anche Nylon, Lorenzo Santangelo e Federica Ottombrino contribuiranno all’offerta musicale; quest’ultima presenterà il suo nuovo lavoro “Il Baule”, una proposta originale che fonde disco e libro in un’unica esperienza creativa.

Dettagli organizzativi dell’evento

La conduzione dell’evento sarà affidata ai volti noti Chiara Buratti e Alberto Calandriello. L’associazione culturale Zoo ha curato l’organizzazione del festival promettendo un cartellone eterogeneo ricco di nomi affermati ma anche giovani talentuosi già sotto i riflettori degli addetti ai lavori.

Quest’anno ci saranno novità significative: alcune esibizioni si svolgeranno nei locali pubblici ed nelle piazzette del centro storico di Albenga; questo approccio mira a portare la musica direttamente tra le persone rendendo l’atmosfera ancora più coinvolgente rispetto alle edizioni precedenti.

Per chi desidera avere informazioni dettagliate sul programma completo o sulla biglietteria può consultare le pagine social ufficiale del festival o contattare direttamente l’associazione Zoo via email all’indirizzo zooalbenga@gmail.com per eventuale supporto o chiarimenti sulle iniziative collaterali previste durante i giorni dell’evento.

Change privacy settings
×