Un’esplosione si è verificata oggi, 4 luglio 2025, in un deposito di gas situato in via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino di Roma. L’incidente ha causato il ferimento di più di venti persone e ha generato una colonna di fumo visibile da diverse zone della città. Le autorità locali sono intervenute prontamente per gestire la situazione e prestare soccorso ai feriti.
I dettagli dell’esplosione
L’esplosione è avvenuta intorno alle ore 10:30 del mattino presso un deposito e una stazione di rifornimento Gpl. Secondo le prime ricostruzioni, l’onda d’urto ha danneggiato diversi veicoli parcheggiati nelle vicinanze, alcuni dei quali hanno preso fuoco a causa della deflagrazione. La scena si è presentata drammatica con fiamme alte e il fumo nero che si alzava nel cielo sopra la zona.
I residenti del quartiere hanno raccontato momenti di panico quando l’esplosione ha squarciato il silenzio del mattino. Molti sono corsi verso le finestre per capire cosa fosse successo, mentre altri hanno immediatamente contattato i servizi d’emergenza. Le sirene delle ambulanze e dei vigili del fuoco hanno riempito l’aria mentre i soccorsi accorrevano sul posto.
Leggi anche:
Intervento delle autorità
Le forze dell’ordine sono giunte rapidamente sul luogo dell’incidente per garantire la sicurezza della zona circostante ed evacuare gli edifici limitrofi. Tra questi c’è anche una scuola che si trova nelle immediate vicinanze del deposito esploso; fortunatamente non ci sarebbero stati studenti presenti al momento dell’accaduto.
I vigili del fuoco stanno lavorando senza sosta per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area interessata dall’esplosione. Gli operatori stanno anche cercando eventuali persone rimaste intrappolate tra le macerie o nei veicoli danneggiati dall’incendio.
Feriti e condizioni sanitarie
Al momento non ci sono notizie ufficialmente confermate sulle condizioni dei feriti; tuttavia, fonti ospedaliere indicano che almeno ventidue persone siano state trasportate negli ospedali della capitale con vari gradi di ustioni o traumi da shock dovuti all’esplosione stessa. Gli operatori sanitari stanno monitorando attentamente i pazienti per valutare eventuale necessità d’interventi chirurgici urgenti.
La situazione resta sotto controllo ma gli sviluppi continuano a susseguirsi rapidamente man mano che vengono effettuate ulteriori indagini sulla causa scatenante dell’esplosione nel deposito gasifero.
Indagini in corso
Le autorità competenti hanno avviato un’inchiesta per determinare le cause esatte dell’incidente. Si sta esaminando se vi siano state violazioni delle normative sulla sicurezza nei depositi di gas o se sia stata una fatalità legata a fattori esterni come incendi dolosi o incidentali.
Nel frattempo, il sindaco della città ha espresso solidarietà alle vittime ed ai loro familiari attraverso un comunicato stampa ufficiale dove sottolinea l’importanza della sicurezza pubblica nella gestione degli impianti di questo tipo nella capitale italiana.