Un grave incidente si è verificato domenica sera sulla Strada provinciale 12 a Iseo, precisamente in Via Risorgimento. Un motociclista di 25 anni è rimasto coinvolto in uno scontro con un’automobile. Fortunatamente, il conducente della vettura non ha riportato ferite, mentre il giovane centauro ha subito lesioni che inizialmente sembravano gravi. Dopo i primi accertamenti medici, le sue condizioni sono state valutate come non critiche e il ragazzo è stato trasferito in elicottero all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo con codice giallo.
Intervento dei soccorsi
Immediatamente dopo l’incidente, sul luogo sono intervenuti i soccorso del 118, tra cui un’ambulanza e l’automedica della Croce Rossa di Palazzolo. Gli operatori sanitari hanno prestato le prime cure al motociclista prima del suo trasporto d’urgenza all’ospedale. La rapidità dell’intervento ha permesso di stabilizzare la situazione del giovane centauro e garantire che ricevesse le attenzioni necessarie.
Nel frattempo, i carabinieri della stazione di Chiari sono arrivati per effettuare i rilievi del caso e ricostruire la dinamica dell’incidente. Le prime informazioni suggeriscono che la causa potrebbe essere stata una mancata precedenza da parte di uno dei veicoli coinvolti nello scontro avvenuto nei pressi dell’innesto tra il benzinaio Keropetrol e la Strada provinciale.
Leggi anche:
Disagi al traffico
A seguito dell’incidente, la Strada provinciale 12 è stata chiusa per permettere le operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area interessata dall’incidente. Questa chiusura ha causato notevoli disagi al traffico nella zona circostante, costringendo gli automobilisti a cercare percorsi alternativi per proseguire il proprio viaggio.
Le autorità locali hanno invitato gli utenti della strada a prestare attenzione alla segnaletica temporanea installata lungo i percorsi deviati e a rispettare eventuali indicazioni fornite dalle forze dell’ordine presenti sul posto.
L’incidente rappresenta un ulteriore richiamo alla prudenza su strade spesso affollate durante il fine settimana, dove veicoli leggeri come moto possono trovarsi in situazioni vulnerabili rispetto ad automobili più grandi. Gli accertamenti da parte delle autorità competenti continueranno nelle prossime ore per chiarire ogni aspetto legato all’accaduto.