Inizia oggi la rassegna ‘Dal silenzio’ al convento della Visitazione: quattro incontri di musica e spiritualità

La rassegna “Dal silenzio” al convento della Visitazione esplora il legame tra musica e spiritualità con quattro incontri, inaugurati da Dente, che condivide la sua visione artistica.
Inizia oggi la rassegna 'Dal silenzio' al convento della Visitazione: quattro incontri di musica e spiritualità - Socialmedialife.it

La rassegna “Dal silenzio” prende il via oggi presso il convento della Visitazione, situato in via Mazzini e attualmente gestito dalla Fondazione Sant’Orsola. Questo evento offre un’opportunità unica per esplorare il legame tra musica e spiritualità attraverso una serie di quattro incontri. Ogni appuntamento si svolgerà intorno al pozzo del grande parco del convento, dove artisti di spicco si confronteranno con il giornalista Pierfrancesco Pacoda sull’ispirazione artistica.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il primo incontro con Dente: un viaggio musicale

Il primo artista a esibirsi sarà Dente, nome d’arte di Giuseppe Peveri, che salirà sul palco questa sera alle 19. Con una carriera che abbraccia diversi anni, Dente ha saputo conquistare un posto importante nel panorama musicale italiano. Il suo percorso è iniziato con brani iconici come “Non c’è due senza te”, ma è stato l’album omonimo del 2020 a segnare una svolta significativa nella sua produzione musicale. In questo lavoro, l’artista ha mostrato una netta evoluzione delle sue sonorità e una maturazione evidente nel suo stile cantautorale.

Dente è noto per la sua attenzione ai testi delle canzoni; le sue liriche sono spesso paragonate a quelle dei grandi nomi della musica italiana come Lucio Battisti, Fabrizio De André e Umberto Bindi. Durante l’incontro odierno, avrà l’opportunità di condividere le proprie riflessioni sul rapporto personale tra musica e spiritualità. Questo dialogo non solo arricchirà i partecipanti dal punto di vista culturale ma offrirà anche uno spunto per comprendere come la creatività possa essere influenzata da esperienze interiori profonde.

Gli altri appuntamenti della rassegna

Dopo Dente, la rassegna proseguirà con tre ulteriori incontri previsti nei prossimi mesi. Il 23 maggio sarà Cristiano Godano dei Marlene Kuntz a varcare le soglie del convento; un artista che ha lasciato un segno indelebile nella scena rock italiana grazie alla sua voce inconfondibile e ai testi evocativi delle sue canzoni.

Il 30 maggio sarà poi la volta di Cristina Donà, cantautrice apprezzata per il suo approccio poetico alla musica; infine, il 6 giugno chiuderà la serie Vasco Brondi, noto per i suoi lavori solisti dopo l’esperienza con i “Brunori Sas”. Ogni artista porterà sul palco non solo parole ma anche momenti live esclusivi che promettono di coinvolgere emotivamente gli spettatori presenti.

Questa iniziativa rappresenta quindi non solo un’occasione per ascoltare buona musica ma anche uno spazio dedicato alla riflessione su temi profondamente umani quali l’ispirazione artistica e le connessioni interiori che essa può generare. La scelta del luogo stesso – un convento ricco di storia – aggiunge ulteriore significato agli eventi programmati.

L’interesse verso questi eventi è già palpabile tra gli appassionati ed esperti musicali locali; ci si aspetta quindi una partecipazione numerosa da parte del pubblico desideroso di scoprire nuove sfumature dell’arte musicale contemporanea in relazione alla spiritualità.

Change privacy settings
×