Alessio Montalto, studente del Liceo scientifico “P. Ruggeri” di Marsala, ha ottenuto un prestigioso risultato nella finale nazionale dei XXIII° Campionati italiani di Astronomia, tenutasi a Teramo e Giulianova dal 6 al 9 maggio 2025. Si è classificato tra il sesto e il decimo posto, sfiorando la possibilità di rappresentare l’Italia alle olimpiadi internazionali che si svolgeranno in Romania nel prossimo ottobre.
Il percorso verso la finale
Per arrivare a questo importante traguardo, Alessio ha dovuto affrontare diverse fasi selettive. Inizialmente ha superato una fase d’Istituto e successivamente una fase interregionale, dimostrando le sue competenze in astronomia. È stato l’unico rappresentante della Sicilia nella categoria Junior 2 durante la finale nazionale ed è il primo studente della provincia di Trapani a raggiungere questo livello nei campionati.
La competizione ha visto partecipare studenti provenienti da tutta Italia, tutti con ottime preparazioni e conoscenze nel campo dell’astronomia. Alessio ha saputo distinguersi non solo per le sue abilità tecniche ma anche per la sua passione per lo studio del cielo stellato.
Leggi anche:
Un talento riconosciuto
Il professor Vito La Bella, docente di Fisica e Matematica al Liceo scientifico “P. Ruggeri“, ha accompagnato Alessio durante questa esperienza significativa. Ha sottolineato come il giovane abbia mostrato grande talento e preparazione matematica durante le prove finali. Nonostante non sia riuscito ad entrare tra i primi cinque classificati che parteciperanno alle Olimpiadi internazionali, il suo attestato di merito testimonia un impegno notevole.
Il docente evidenzia anche l’importanza della tenacia dimostrata da Alessio nell’affrontare sfide complesse in un contesto altamente competitivo. Questo riconoscimento non è solo una vittoria personale ma rappresenta anche un motivo d’orgoglio per tutta la comunità scolastica del liceo marsalese.
Orgoglio scolastico e ispirazione per i compagni
La notizia del risultato conseguito da Alessio Montalto ha suscitato entusiasmo all’interno dell’istituto scolastico “P. Ruggeri“. Il corpo docente e gli studenti hanno espresso grande ammirazione nei confronti del giovane talento siciliano che con il suo esempio riesce a ispirare i compagni a perseguire i propri sogni attraverso impegno e dedizione nello studio.
L’esperienza vissuta da Alessio ai Campionati italiani di Astronomia serve come stimolo per tutti gli studenti dell’istituto ad affrontare le proprie passioni con serietà ed entusiasmo. La scuola continua così a promuovere attività che incoraggiano lo sviluppo delle competenze scientifiche tra i giovani talenti locali.