Nel tardo pomeriggio di ieri, un grave incidente stradale ha coinvolto un’auto e una moto in via Fratelli Cervi, all’altezza della prima periferia di Cadelbosco Sopra. Due persone sono rimaste gravemente ferite nell’impatto. La dinamica dell’incidente è ancora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.
Dettagli sull’incidente
L’incidente si è verificato intorno alle 18:00 e ha visto coinvolti un motociclista di cinquantun anni, residente a Bagnolo, alla guida di una Honda Cbr 1000, e una donna di 38 anni che viaggiava con lui. Secondo le prime ricostruzioni, il motociclista ha subito le conseguenze più gravi dell’impatto. Dopo aver ricevuto assistenza medica sul posto da parte del personale del 118, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Maggiore di Parma tramite elisoccorso. Attualmente si trova nel reparto di Rianimazione con prognosi riservata.
La donna che era con lui ha riportato traumi significativi ed è stata trasferita al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Nuova a Reggio Emilia dall’ambulanza della Croce Rossa locale. Le sue condizioni sono state valutate come serie ma stabili.
Interventi sul luogo dell’incidente
Sul luogo dello schianto sono intervenuti anche i mezzi delle autoinfermieristiche provenienti da Poviglio e Reggio Emilia per fornire supporto ai feriti fino all’arrivo dei servizi sanitari principali. La polizia stradale sta conducendo i rilievi necessari per chiarire la dinamica esatta dell’incidente mentre la polizia locale gestisce il traffico nella zona colpita dall’incidente.
È importante notare che questa area della ex Statale 358 è stata teatro in passato di altri incidenti stradali significativi; pertanto l’attenzione sulla sicurezza stradale rimane alta tra le autorità locali.
Condizioni del conducente dell’auto
Il conducente del veicolo coinvolto nell’incidente non ha subito lesioni fisiche ed è risultato illeso dopo lo scontro. Tuttavia, l’impatto potrebbe aver avuto ripercussioni emotive su chi era alla guida al momento dello schianto; eventi simili possono generare stress significativo nei conducenti anche se non riportano danni fisici.
Le indagini proseguono per determinare eventuali responsabilità legate all’accaduto e per raccogliere testimonianze utili a chiarire quanto avvenuto nel momento cruciale prima dello scontro tra i due mezzi coinvolti.