Nella serata di ieri, la polizia ha condotto un’operazione di controllo nel quartiere Vomero di Napoli, concentrandosi in particolare nelle zone di San Martino, comprese le vie Giordano, Falcone e Scarlatti, oltre alle piazze Medaglie D’Oro e Vanvitelli. L’intervento ha portato all’identificazione complessiva di 180 persone. Tra queste, 46 avevano precedenti penali. Sono stati controllati anche 50 veicoli e sono state elevate 17 contravvenzioni al Codice della Strada per varie infrazioni come divieto di sosta e uso del cellulare alla guida.
Attività commerciale sotto controllo
Durante i controlli, gli agenti hanno ispezionato anche 13 esercizi commerciali nella zona. A diversi titolari sono state contestate non conformità significative che hanno comportato l’imposizione di prescrizioni per violazioni varie. Le sanzioni amministrative elevate ammontano a circa 11.500 euro. Inoltre, nell’ambito delle operazioni è stato sequestrato un quantitativo totale di 20 kg di generi alimentari non idonei alla vendita. Una delle attività commerciali ispezionate è stata sospesa a causa delle irregolarità riscontrate.
Arresto per rapina in negozio
Un episodio significativo dell’operazione si è verificato quando gli agenti del Commissariato Vomero hanno arrestato un giovane napoletano di 29 anni accusato di rapina. I fatti si sono svolti all’interno di un negozio d’abbigliamento situato in via Scarlatti: il personale della vigilanza aveva segnalato il furto dopo che l’allarme antitaccheggio era scattato mentre il giovane tentava d’asportare due capi d’abbigliamento danneggiando le etichette antitaccheggio.
Leggi anche:
Al momento dell’arrivo degli agenti sul posto, il ladro stava cercando una via d’uscita ed aveva aggredito uno dei membri del personale addetto alla sicurezza nel tentativo disperato d’allontanarsi dal luogo del reato. Gli operatori hanno prontamente bloccato il soggetto e lo hanno arrestato.
Controllo su misure restrittive
In aggiunta ai controlli sugli esercizi commerciali e ai fermi per violazioni stradali, la polizia ha eseguito verifiche su sei individui sottoposti a misure restrittive o alternative alla detenzione durante l’operazione serale nel Vomero. Questi accertamenti fanno parte della strategia più ampia delle forze dell’ordine volta a garantire la sicurezza pubblica nella città partenopea attraverso interventi mirati nei quartieri più frequentati.
L’attività della polizia continua ad essere intensa con l’obiettivo primario non solo d’identificare potenziali criminalità ma anche garantire una maggiore tranquillità ai residenti ed ai visitatori della zona.