We Love Castello: l’estate 2025 si anima con eventi culturali e gastronomici a Brescia

Dal 22 maggio al 14 settembre, Brescia ospita “We Love Castello”, una manifestazione con eventi culturali, gastronomici e iniziative per l’inserimento lavorativo, promuovendo solidarietà e comunità.
We Love Castello: l'estate 2025 si anima con eventi culturali e gastronomici a Brescia - Socialmedialife.it

Dal 22 maggio al 14 settembre, Brescia ospiterà la sesta edizione di “We Love Castello”, una manifestazione che promette di animare il Castello con spettacoli, incontri e un’ampia area dedicata al cibo. Promossa dal Comune in collaborazione con Palcogiovani, Kitchen, 94 Investimenti e Fondazione Brescia Musei, l’iniziativa coinvolge diverse associazioni locali per garantire un ricco programma di eventi. L’obiettivo è quello di favorire l’inserimento lavorativo di persone in situazioni delicate, creando un legame tra lavoro, solidarietà e comunità.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Gli eventi in programma

La manifestazione prenderà avvio il 22 maggio con Belvedere 030, un foodtruck restaurant che offrirà piatti tipici della cucina greca e romana attraverso cinque diversi foodtruck. Questa scelta mira a diversificare l’offerta gastronomica dell’evento e a soddisfare i gusti dei visitatori. La Fossa Viscontea sarà trasformata in “Cage 9”, uno spazio dedicato agli spettacoli della stagione regolare. Qui si svolgeranno attività come karaoke, presentazioni di libri ed eventi musicali come “Splendido Splendente” e concerti Candle Light.

Il Bastione di San Marco diventerà il “Main Stage”, dove si terranno i grandi concerti dell’estate bresciana. Tra gli appuntamenti più attesi ci sono quattro festival: il Parallel Festival rivolto agli studenti; Bs Cos Com dedicato ai fumetti, cosplay e anime; Alchimie Festival che esplorerà suoni ricercati ed esperienze alternative; infine Epicentro Music Festival focalizzato sulla musica italiana contemporanea.

Sostenibilità sonora e novità per gli amici a quattro zampe

Quest’anno Cage 9 sarà dotato di un impianto audio progettato per mantenere le emissioni sonore sotto i limiti previsti dalla normativa notturna nelle aree residenziali circostanti. Questo accorgimento dimostra la volontà degli organizzatori di rispettare le esigenze dei residenti pur offrendo intrattenimento dal vivo.

Una delle novità più interessanti è rappresentata da We Dog Castello: tre appuntamenti specialmente pensati per chi desidera scoprire il Castello insieme ai propri amici a quattro zampe. Questi eventi mirano non solo ad attrarre i possessori di animali domestici ma anche a promuovere una cultura inclusiva all’interno del contesto urbano bresciano.

Collaborazioni locali per una maggiore inclusione

La kermesse “We Love Castello” non sarebbe possibile senza la partecipazione attiva delle associazioni locali coordinate da Palcogiovani. Queste realtà hanno avuto un ruolo fondamentale nell’organizzazione degli eventi contribuendo così alla creazione d’un ambiente favorevole all’inserimento lavorativo delle persone che necessitano attenzioni particolari.

L’iniziativa rappresenta quindi non solo una serie d’eventi estivi ma anche un impegno concreto verso la comunità locale attraverso progetti solidali che mirano ad integrare diverse fasce sociali nella vita culturale della città. Con questa sesta edizione ci si aspetta quindi non solo divertimento ma anche opportunità significative per molti cittadini bresciani.

Change privacy settings
×