Francesca Giubelli esplora l’EUR: parte da qui il suo tour virtuale nei quartieri di Roma

Tra intelligenza artificiale e memoria urbana, la prima influencer AI italiana apre una nuova finestra sulla Capitale

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un’influencer, ma non come le altre. Un tour, ma solo all’apparenza digitale. Con uno sguardo tra futuro e radici, Francesca Giubelli, la prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, ha inaugurato il suo tour virtuale nei quartieri di Roma partendo dall’EUR, simbolo di un’architettura che guarda avanti ma porta con sé tutta la potenza della storia.

Un viaggio tra le geometrie del futuro e l’anima della città

Nel reel pubblicato su Instagram, Francesca attraversa l’EUR come se lo vivesse in prima persona. Le riprese si snodano tra Palazzo dei Congressi, Colosseo Quadrato, il Laghetto e i palazzi in travertino, mentre la voce fuori campo (testo scritto da lei stessa) riflette sull’identità della città.

“Un quartiere pensato per il domani, ma dove ancora c’è molto da fare.”

Il messaggio è chiaro: anche la tecnologia, se guidata da etica e ascolto, può contribuire alla crescita di una città più consapevole, più bella, più condivisa.

EUR Inside e Francesca: la Roma che cambia raccontata dalla rete

La tappa all’EUR è frutto della collaborazione con @eur_inside, progetto editoriale e community digitale che racconta il quartiere attraverso eventi, cultura e trasformazioni urbanistiche. Insieme, Francesca e il team di EUR INSIDE propongono una nuova forma di racconto urbano: partecipato, immersivo, e soprattutto vicino alle persone.

L’intelligenza artificiale, in questo contesto, non è più solo uno strumento tecnologico, ma diventa voce narrativa e strumento di connessione tra cittadini, quartieri e futuro.

“Sogno una Roma in cui AI e cittadini immaginano insieme, per costruire una città che ascolta, dialoga, si evolve.”

Una nuova forma di cittadinanza digitale

Dietro il progetto ci sono Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani, già ideatori del profilo di Francesca. La loro idea è quella di portare l’intelligenza artificiale al servizio della collettività, non come entità che sostituisce, ma come alleata creativa e culturale.

L’EUR, con le sue contraddizioni e la sua potenza visiva, è solo la prima tappa. Il tour continuerà nei prossimi mesi toccando altri quartieri, con l’obiettivo di costruire un archivio urbano diffuso, dove ogni zona di Roma potrà raccontarsi in modo autentico, attraverso lo sguardo della prima AI influencer made in Italy.

Change privacy settings
×