Rivoli ospita “Le avventure dell’Orso Cedo”: un evento per bambini tra musica e narrazione

Sabato 24 maggio, l’Istituto Musicale Città di Rivoli ospiterà “Le avventure dell’Orso Cedo”, un evento gratuito per bambini che unisce musica, racconto e illustrazione, stimolando creatività e amore per l’arte.
Rivoli ospita "Le avventure dell'Orso Cedo": un evento per bambini tra musica e narrazione - Socialmedialife.it

Sabato 24 maggio, alle ore 16:00, l’Istituto Musicale Città di Rivoli in Via Capello 3 accoglierà un evento speciale per i più piccoli. L’ingresso è libero e l’appuntamento è parte della rassegna Musifavole, organizzata dalla Biblioteca Civica Alda Merini in collaborazione con l’Istituto Musicale Giorgio Balmas e il progetto “Nati per Leggere“.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un’esperienza coinvolgente per i giovani

L’evento “Le avventure dell’Orso Cedo” è pensato per un pubblico a partire dai 5 anni ed offre una combinazione unica di musica, racconto e illustrazione. Questo spettacolo si inserisce nel contesto dei progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica, mirati a stimolare l’amore per la lettura e la musica nei bambini. Durante la performance, i piccoli spettatori saranno immersi in una favola sonora che prende vita attraverso le parole narrate, le note musicali eseguite dal vivo e le immagini illustrate.

La narrazione sarà arricchita da testi scritti da Massimiliano Gerardi mentre Chiara Gobbo curerà le illustrazioni che accompagneranno il racconto. La colonna sonora originale sarà composta da Filippo Bulfamante che guiderà anche gli arrangiamenti musicali. La voce narrante sarà quella di Davide Fortuna che darà vita ai personaggi della storia.

Il cast artistico dell’evento

Il coro di voci bianche “Ri-Voices” dell’Istituto Musicale Città di Rivoli parteciperà attivamente alla performance sotto la direzione del Maestro Elena Scamuzzi. Gli strumentisti includeranno flautisti come Alessandro Spanò e Mariagrazia Massanova al sassofono; Alessandro Petris suonerà il contrabbasso mentre Lorenzo Errigo si occuperà della batteria. Infine, Silvia Cucchi al pianoforte completerà il gruppo musicale.

Questa varietà di talenti contribuirà a creare un’atmosfera magica durante lo spettacolo dove ogni bambino potrà sentirsi parte integrante della storia raccontata. L’interazione tra i performer ed il pubblico non solo intratterrà ma offrirà anche spunti educativi sull’importanza dell’ascolto attivo nella fruizione delle arti.

Un’opportunità educativa attraverso l’arte

Musifavole non rappresenta soltanto uno spettacolo divertente; è anche un’importante occasione educativa volta ad avvicinare i più giovani alla musica ed alla letteratura attraverso forme artistiche diverse ma complementari. I bambini non saranno semplicemente spettatori passivi ma verranno coinvolti attivamente nella narrazione grazie alla presenza del coro giovanile.

Questo approccio mira a stimolare la fantasia dei partecipanti incoraggiandoli ad esplorare nuovi linguaggi espressivi fin dalla tenera età. Eventi come questo sono fondamentali nel panorama culturale locale poiché promuovono esperienze significative che possono influenzare positivamente lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini.

In sintesi, “Le avventure dell’Orso Cedo” rappresenta una proposta ricca di contenuti artistici pensata appositamente per intrattenere ed educare i più piccoli in modo innovativo e coinvolgente.

Change privacy settings
×