Nuovi incentivi per l’assunzione di giovani e donne: le istruzioni dell’Inps

L’Inps ha introdotto nuovi incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne disoccupate, offrendo esoneri dai contributi previdenziali fino a 650 euro mensili, validi dal settembre 2024.
Nuovi incentivi per l'assunzione di giovani e donne: le istruzioni dell'Inps - Socialmedialife.it

L’Inps ha pubblicato le circolari operative relative ai nuovi incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne in difficoltà, come previsto dal Decreto Legge n. 60/2024, noto come Decreto Coesione. Le circolari n. 90 e 91 del 12 maggio forniscono dettagli sui beneficiari, i tipi di contratto incentivati e le condizioni per ottenere tali agevolazioni.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Incentivi per giovani under 35

Dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, i datori di lavoro privati che assumono a tempo indeterminato giovani sotto i trentacinque anni possono beneficiare di un esonero totale dai contributi previdenziali a loro carico per un periodo massimo di ventiquattro mesi. Questa misura si applica anche alle trasformazioni da contratti a termine a contratti indeterminati. L’importo massimo dello sgravio è fissato a cinquecento euro mensili per ogni lavoratore assunto.

Un ulteriore incentivo è previsto se l’assunzione avviene in una delle regioni della Zona Economica Speciale , che include Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna. In questo caso il bonus mensile sale a seicentocinquanta euro. Questo incremento è valido dal momento dell’autorizzazione della misura da parte della Commissione Europea il 31 gennaio fino al termine del periodo stabilito nel decreto.

Le misure sono state introdotte con l’obiettivo di stimolare l’occupazione giovanile nelle aree meno sviluppate del Paese e sostenere i datori di lavoro nell’inserimento dei più giovani nel mercato del lavoro.

Incentivi per donne disoccupate

Per quanto riguarda le assunzioni femminili, sempre nel periodo compreso tra il primo settembre del prossimo anno e la fine del dicembre successivo sarà possibile ottenere un esonero totale dai contributi previdenziali anche per le donne disoccupate da almeno ventiquattro mesi o sei mesi se assunte in settori con alta disparità occupazionale tra generi.

L’importo massimo dello sgravio mensile è fissato a seicentocinquanta euro ed è applicabile anche alle assunzioni effettuate nelle regioni ZES dal momento dell’approvazione della misura fino alla fine dell’anno successivo. Queste disposizioni mirano ad aumentare la partecipazione femminile nel mondo del lavoro ed affrontare problematiche legate alla disuguaglianza occupazionale.

Le aziende interessate dovranno prestare attenzione ai requisiti specifici previsti dalla normativa vigente affinché possano accedere agli incentivi senza incorrere in problematiche burocratiche o legali.

Procedura di richiesta degli incentivi

Per richiedere gli incentivi previsti dal Decreto Coesione sarà necessario presentare domanda esclusivamente online attraverso il portale ufficiale dell’Inps. A partire dal sedici maggio sarà disponibile un modulo dedicato nella sezione “Portale delle Agevolazioni”. Le domande possono riguardare sia assunzioni già effettuate dopo il primo settembre sia rapporti non ancora instaurati; tuttavia, nel caso delle zone ZES saranno ammesse solo richieste relative ad assunzioni future.

È importante notare che la scadenza temporale prevista dalle normative deve essere rispettata scrupolosamente affinché gli imprenditori possano beneficiare degli sgravi fiscali senza rischiare contestazioni o ritardi nei pagamenti dei contributi dovuti all’ente previdenziale.

Infine si segnala che ci sarà un webinar informativo organizzato sul tema degli incentivi il prossimo ventidue maggio condotto da esperti del settore lavorativo; questo incontro rappresenterà una buona opportunità per chiarire eventuali dubbi sulle procedure operative previste dalle nuove normative.

Change privacy settings
×