Pint of Science 2025: il festival della ricerca torna a Padova dal 19 al 21 maggio

Dal 19 al 21 maggio, Padova ospita il festival Pint of Science, con oltre 276 talk gratuiti in 25 città italiane, unendo scienza e socialità nei pub locali.
Pint of Science 2025: il festival della ricerca torna a Padova dal 19 al 21 maggio - Socialmedialife.it

Dal 19 al 21 maggio, Padova ospiterà la nuova edizione di Pint of Science, un festival che avvicina il pubblico alla scienza in un contesto informale. Questo evento si svolgerà in ben 25 città italiane e coinvolgerà oltre 75 pub, offrendo un totale di 276 talk su vari temi scientifici. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti, senza necessità di prenotazione.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un festival che unisce scienza e socialità

Pint of Science è nato con l’intento di rendere la scienza accessibile a tutti, portando ricercatori e ricercatrici nei bar per discutere delle loro ricerche. Quest’anno, il festival si articolerà attorno a sei aree tematiche principali: Beautiful Mind , Dagli atomi alle galassie , Il mio corpo , Pianeta Terra , Tecnologizzami e Scienze sociali.

La scelta dei pub come location non è casuale; questi spazi informali favoriscono una conversazione più aperta tra esperti del settore scientifico e cittadini curiosi. A Padova saranno due i locali coinvolti: Il Vizio e Il Birrone. Qui i partecipanti potranno ascoltare i relatori mentre gustano una bevanda o uno snack.

Tematiche dei talk padovani

I talk proposti nella città veneta si concentreranno principalmente su due delle sei aree tematiche: “Il mio corpo” che esplora aspetti legati alla biologia umana, come la salute mentale o le nuove frontiere della medicina; “Dagli atomi alle galassie“, dedicato invece agli sviluppi recenti nel campo della chimica fisica ed astronomia.

Questi interventi offriranno ai partecipanti l’opportunità di apprendere direttamente dai protagonisti delle ricerche più innovative in corso nel nostro paese. I relatori sono spesso giovani ricercatori che condividono le loro esperienze sul campo attraverso presentazioni chiare ed engaging.

Accessibilità dell’iniziativa

L’accesso ai talk è completamente gratuito; tuttavia le consumazioni all’interno dei pub saranno a pagamento. Non essendo richiesta alcuna prenotazione anticipata, gli interessati possono semplicemente recarsi nei locali designati durante le serate del festival per assistere agli eventi programmati.

Pint of Science rappresenta quindi una rara opportunità per chiunque desideri approfondire temi scientifici senza dover affrontare il contesto accademico tradizionale. La formula del festival ha riscosso successo negli anni passati grazie alla sua capacità di attrarre diverse fasce d’età e livelli d’interesse verso la scienza.

In sintesi, questa manifestazione offre non solo contenuti interessanti ma anche un modo innovativo per interagire con il mondo della ricerca scientifica in modo diretto e conviviale.

Change privacy settings
×