Proxima Music, la scuola di musica aretina, offre un’opportunità unica per gli appassionati di musica con i suoi corsi estivi. Da giugno ad agosto, la didattica non si ferma e gli allievi possono personalizzare il loro percorso formativo in base ai propri impegni. L’iniziativa “Proxima Summer” mira a garantire flessibilità oraria e continuità nell’apprendimento musicale.
Un’estate dedicata alla musica
La proposta di Proxima Music è rivolta a chiunque desideri avvicinarsi al mondo della musica o approfondire le proprie competenze già acquisite. Le lezioni si terranno presso la sede della scuola in via Severi e sono aperte a tutte le età, dai bambini agli adulti. Questo approccio inclusivo permette anche ai musicisti più esperti di cercare una formazione avanzata.
I corsi spazieranno tra diversi generi musicali, dalla musica classica al blues, rock, pop e jazz. Gli studenti potranno scegliere tra una vasta gamma di strumenti: corde, fiato, tastiera e percussione. Le lezioni individuali offriranno l’opportunità di sviluppare ulteriormente le abilità musicali attraverso progetti collettivi come band o orchestre organizzate da Proxima Music.
Leggi anche:
Flessibilità nei percorsi formativi
“Proxima Summer” è progettato per adattarsi alle esigenze dei partecipanti che potrebbero avere impegni lavorativi o ferie durante l’estate. I mini-pacchetti offrono quattro lezioni personalizzabili che inizieranno il 16 giugno. Questa formula consente agli allievi di pianificare il proprio percorso senza stress aggiuntivo legato alla rigidità degli orari tradizionali.
Marilena Fracassi, docente di pianoforte presso Proxima Music, sottolinea come l’estate sia un momento ideale per coltivare passioni musicali con maggiore libertà rispetto ad altri periodi dell’anno. La possibilità di continuare lo studio in un ambiente accogliente rappresenta un vantaggio significativo per chi desidera migliorarsi o semplicemente avvicinarsi alla musica.
Come iscriversi ai corsi estivi
Per coloro che sono interessati ai corsi estivi “Proxima Summer“, è possibile ottenere maggiori informazioni visitando il sito ufficiale della scuola www.proximamusic.academy dove sono disponibili dettagli sui programmi offerti e sulle modalità d’iscrizione.
Questa iniziativa non solo promuove la cultura musicale nella comunità aretina ma offre anche uno spazio creativo dove ogni allievo può esprimere se stesso attraverso la musica durante i mesi estivi.