Netflix introduce pubblicità mirate grazie all’intelligenza artificiale: novità per gli abbonati

Netflix introduce l’intelligenza artificiale generativa per creare annunci personalizzati, migliorando l’esperienza utente e ottimizzando le campagne pubblicitarie, con implementazione prevista entro il 2026.
Netflix introduce pubblicità mirate grazie all'intelligenza artificiale: novità per gli abbonati - Socialmedialife.it

Netflix ha annunciato un’importante novità riguardante la sua strategia pubblicitaria, introducendo l’uso dell’intelligenza artificiale generativa per creare annunci personalizzati. Questa decisione è stata comunicata durante l’evento annuale Upfront 2025, dedicato agli inserzionisti. L’obiettivo è migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare i risultati per gli inserzionisti, anche se non tutti gli abbonati potrebbero apprezzare questa evoluzione.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

L’annuncio di Amy Reinhard e il nuovo framework modulare

Amy Reinhard, presidente della divisione advertising di Netflix, ha presentato il nuovo sistema che utilizzerà tecnologie di intelligenza artificiale generativa. Questo framework modulare permetterà di integrare in tempo reale le pubblicità con i contenuti disponibili sulla piattaforma. Durante la presentazione sono stati mostrati esempi di spot interattivi personalizzati che includono sovrapposizioni grafiche e inviti all’azione.

La scelta di implementare questo tipo di tecnologia si basa sull’intento della società di mostrare agli utenti annunci pertinenti al momento giusto. La speranza è quella di aumentare l’efficacia delle campagne pubblicitarie e migliorare la soddisfazione degli abbonati attraverso un’esperienza più coinvolgente.

Tempistiche e diffusione delle nuove pubblicità

Le prime campagne pubblicitarie create con intelligenza artificiale generativa saranno visibili entro il 2026 in tutti i paesi dove è attivo il piano standard con pubblicità, inclusa l’Italia. Amy Reinhard ha sottolineato che questa iniziativa rappresenta solo un punto d’inizio; nei prossimi mesi ci sarà una crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nelle strategie promozionali della piattaforma.

Questa mossa segue una tendenza nel settore dello streaming: Netflix sta cercando modi innovativi per attrarre nuovi utenti e mantenere quelli esistenti attraverso offerte più mirate ed efficaci.

Espansione della Netflix Ads Suite nei mercati EMEA

Durante lo stesso evento Upfront 2025, Netflix ha rivelato che la sua piattaforma Netflix Ads Suite sarà disponibile anche nei mercati EMEA , dopo aver debuttato inizialmente negli Stati Uniti e in Canada. Questo strumento offre agli inserzionisti maggiori opportunità per gestire le loro campagne su scala globale.

L’espansione della suite rappresenta un passo significativo nella strategia commerciale del servizio streaming, evidenziando come la società stia puntando sempre più sulla monetizzazione tramite la pubblicità. Secondo le ultime dichiarazioni aziendali, il piano con spot ha già superato i 94 milioni di utenti attivi a livello mondiale.

Concorrenza nel settore delle inserzioni digitali

La decisione di utilizzare intelligenza artificiale nelle campagne pubblicitarie non è esclusiva a Netflix; anche YouTube ha recentemente annunciato piani simili per ottimizzare le sue inserzioni utilizzando tecnologie avanzate. Questa competizione tra piattaforme potrebbe portare a sviluppi interessanti nel modo in cui vengono gestite le esperienze degli utenti durante la fruizione dei contenuti online.

In sintesi, mentre Netflix continua ad adattarsi alle esigenze del mercato moderno dei media digitali attraverso innovazioni tecnologiche nell’advertising, rimane da vedere come reagiranno gli abbonati a queste nuove forme promozionali integrate nella loro esperienza visiva quotidiana.

Change privacy settings
×