È ufficialmente aperta la selezione per la nuova edizione del corso di Alta Formazione per il Teatro, promosso dalla Casa degli Artisti e organizzato dalla Fondazione Teatro Due di Parma. Questo programma è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e mira a formare una nuova generazione di artisti in grado di affrontare le sfide della multidisciplinarità nel panorama culturale contemporaneo. Le iscrizioni si chiuderanno il 30 giugno 2025.
Obiettivi del corso
Il corso nasce dall’esigenza di coniugare le attività produttive del Teatro Due con la preparazione artistica necessaria per affrontare un settore in continua evoluzione. L’obiettivo principale è quello di formare artisti capaci di esprimere linguaggi diversi, anche in contrasto tra loro, mantenendo salde le radici nella tradizione teatrale italiana. Gli studenti saranno incoraggiati ad ampliare e affinare le proprie tecniche artistiche attraverso l’uso della multimedialità e l’interazione con pratiche internazionali.
Il percorso didattico prevede una fase teorica che potrà essere svolta anche online, permettendo così una maggiore flessibilità agli studenti. Accanto a questa parte teorica ci sarà un’importante fase laboratoriale che si svolgerà direttamente negli spazi del Teatro Due, dove gli allievi potranno mettere in pratica quanto appreso.
Leggi anche:
Requisiti per partecipare
Il corso è rivolto a figure artistiche che abbiano completato l’obbligo d’istruzione e abbiano già intrapreso un percorso formativo attraverso scuole specializzate o esperienze lavorative all’interno di teatri o compagnie professionali. La selezione avverrà in due fasi distinte: inizialmente ci sarà una preselezione basata sulla valutazione dei curricula presentati dai candidati; successivamente si svolgerà una prova d’ammissione differenziata secondo le competenze individuali e il percorso scelto dagli aspiranti partecipanti.
La durata complessiva del programma è fissata a 800 ore, durante le quali la frequenza sarà obbligatoria. È richiesto ai partecipanti residenti o domiciliati in Emilia-Romagna di frequentare almeno il 70% delle ore previste dal piano didattico.
Dettagli sul corso
Al termine dell’intero percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza che attesterà la partecipazione al corso presso il Teatro Due di Parma. La frequenza al programma non comporterà alcun costo per gli studenti, rendendolo accessibile a tutti coloro che soddisfano i requisiti richiesti.
L’avvio delle attività formative è previsto per il 13 ottobre 2025 e si protrarranno fino al circa al 15 maggio 2026, offrendo così un’opportunità unica agli aspiranti attori e attrici desiderosi di approfondire le proprie competenze nel campo teatrale contemporaneo.
Per ulteriori informazioni riguardanti bando ed iscrizioni è possibile consultare direttamente il sito ufficiale della Fondazione Teatro Due.